Cronaca
A Castel Volturno, bar sospeso per disturbi all’ordine: i residenti finalmente ascoltati sul territorio.
#ChiusuraBarCastelVolturno: Quando l’ordine pubblico torna a casa dei residenti
In una cittadina come Castel Volturno, dove le strade raccontano storie di convivenza difficile tra turismo e tensioni sociali, l’intervento dei Carabinieri di Mondragone contro un bar locale non è solo una misura burocratica, ma un segnale che la comunità non può più ignorare. Qui, dove la Destra Volturno dovrebbe essere un luogo di relax e non di preoccupazione, questa chiusura temporanea evidenzia quanto i piccoli esercizi possano trasformarsi in epicentri di disordini, riflettendo le fragilità di un territorio spesso trascurato dalle politiche urbane.
I Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone hanno infatti eseguito, nella mattinata di oggi, la sospensione temporanea dell’attività di un bar nella zona della Destra Volturno, come disposto dalla Questura di Caserta. Il provvedimento, previsto dall’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), è stato emesso lo scorso 31 ottobre e notificato direttamente presso l’esercizio commerciale. Come cronista che gira queste vie da anni, so bene quanto le segnalazioni dei residenti non siano mai esagerate: da inizio 2025, gli abitanti hanno denunciato un crescendo di disagio, con il bar che si era trasformato in un ritrovo abituale per individui con precedenti penali e persone dedite all’abuso di alcol. Queste frequentazioni, spesso protratte anche all’esterno del locale, hanno creato non solo disturbi quotidiani, ma veri e propri rischi per la sicurezza, alimentando tensioni in un’area già segnata da problemi di vivibilità.
È impossibile non riflettere su come questo episodio sia parte di un quadro più ampio: le attività di prevenzione e controllo del territorio promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Caserta mirano a restituire serenità a quartieri come questo, dove la convivenza è messa a dura prova da dinamiche sociali radicate. I residenti, che ho sentito esprimere sollievo in questi giorni, non stanno solo applaudendo un intervento isolato, ma chiedono un impegno costante per evitare che simili situazioni diventino la norma. Dopotutto, in un posto come Castel Volturno, dove il mare e le pinete attirano visitatori, è paradossale che alcuni angoli della città debbano combattere per un po’ di pace. Questa misura, seppur temporanea, serve da monito: la sicurezza non è un lusso, ma un diritto fondamentale, e spetta a tutti – istituzioni, cittadini e persino i gestori locali – contribuire a mantenerla. Con speranza, attendiamo che questo intervento porti a una vera normalizzazione, rafforzando il tessuto sociale di una comunità che merita di più.
