Seguici sui Social

Cronaca

Sant’Arpino, anziana salva grazie ai Carabinieri

Pubblicato

il

Sant’Arpino, anziana salva grazie ai Carabinieri

#grazieperlamiaVita, un abbraccio che vale più di mille parole
La vicenda di una 72enne di Sant’Arpino, salvata dai Carabinieri dopo un infarto, si è conclusa con un gesto emozionante di gratitudine. La donna, colta da un malore mentre si trovava in uno studio medico, era stata salvata grazie all’intervento tempestivo dei militari, che le hanno praticato le manovre di rianimazione cardiopolmonare fino all’arrivo dei soccorsi specializzati.

La scena si è svolta in via Di Vittorio, dove la donna era accasciata a terra, priva di sensi. I passanti hanno allertato il Numero Unico di Emergenza 112 e i Carabinieri della Stazione di Sant’Arpino sono arrivati in pochi minuti. Un’infermiera stava già praticando le manovre di rianimazione, ma quando le forze hanno iniziato a mancarle, sono stati i militari a subentrare, proseguendo il massaggio cardiaco sotto la supervisione del medico di base.

“Grazie per la mia vita”, ha detto l’anziana, visibilmente scossa, elogiando non solo la prontezza e la dedizione in quei momenti drammatici, ma anche l’impegno quotidiano delle Forze dell’Ordine al servizio della comunità. I militari hanno ricambiato l’affetto con un semplice ma significativo mazzo di fiori, trasformando l’incontro in un toccante momento di umanità.

Questa storia va oltre il dovere istituzionale e diventa simbolo di una comunità che, nei momenti più bui, sa fare squadra. Dimostra che a volte, la differenza tra la vita e la morte si misura in gesti coraggiosi e in un battito cardiaco che, per miracolo, torna a battere. La 72enne di Sant’Arpino ha espresso il desiderio di incontrare di persona i suoi angeli custodi in uniforme e i Carabinieri l’hanno raggiunta a casa sua, dove ha potuto ringraziarli di persona.

Un abbraccio carico di emozione, un mazzo di fiori e parole di gratitudine che vengono dal cuore. Questo è il gesto di ringraziamento di una donna che ha avuto una seconda possibilità di vivere, grazie all’intervento dei Carabinieri. Una storia che ci ricorda l’importanza del servizio pubblico e della dedizione delle Forze dell’Ordine, che ogni giorno lavorano per proteggere e servire la comunità.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]