Seguici sui Social

Cronaca

Coca-Cola investe 32 mln in Campania, 1.200 posti di lavoro: un’iniezione di fiducia per il territorio

Pubblicato

il

Coca-Cola investe 32 mln in Campania, 1.200 posti di lavoro: un’iniezione di fiducia per il territorio

#CocaColaInCampania, un motore economico che va oltre la bevanda!
In Campania, Coca-Cola rappresenta un importante motore economico, oltre a essere una semplice bevanda. Lo studio condotto dalla SDA Bocconi School of Management rivela che l’attività del sito di Marcianise ha generato e distribuito risorse per 32 milioni di euro nel 2024, pari allo 0,02% del PIL regionale. Questo flusso economico si traduce in stipendi, imposte, investimenti e acquisti di beni e servizi, alimentando un ecosistema industriale che coinvolge oltre 40 imprese campane, di cui più del 40% sono piccole e microimprese.

L’impatto occupazionale è altrettanto significativo: 1.250 posti di lavoro generati direttamente e indirettamente, con un totale di circa 3.000 persone che beneficiano dei redditi prodotti lungo la filiera. In pratica, per ogni dipendente Coca-Cola si creano più di tre nuovi impieghi nell’economia regionale. Senza la presenza dell’impianto di Marcianise, il tasso di disoccupazione campano aumenterebbe dello 0,1%.

_”Coca-Cola in Campania è molto più che una fabbrica: è una presenza radicata che crea valore e legami solidi con il territorio,”_ afferma Giangiacomo Pierini, Corporate Affairs & Sustainability Director di Coca-Cola HBC Italia. _”Contribuiamo a rafforzare la competitività locale e a generare opportunità di crescita condivisa.”_

Il contributo dell’azienda non si limita alla produzione. Fondazione Coca-Cola HBC Italia sostiene numerose iniziative sociali e sportive, come il supporto al Pride di Napoli e alla Casa delle Culture e dell’Accoglienza LGBTQIA+, alle collaborazioni con realtà come Star Judo Club, che promuove lo sport nelle aree più fragili del territorio.

L’impegno verso la Campania avrà un nuovo momento simbolico a dicembre, quando il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 attraverserà la regione. Coca-Cola, partner storico del Movimento Olimpico, sarà ancora una volta presente: un segno che il suo legame con la Campania non è solo economico, ma anche culturale e comunitario. La presenza di Coca-Cola in Campania è un esempio di come un’azienda possa creare valore non solo economico, ma anche sociale e culturale, contribuendo a rafforzare la competitività locale e a generare opportunità di crescita condivisa.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]