Seguici sui Social

Cronaca

Arrestato pusher 27enne a Napoli in via Arenaccia

Pubblicato

il

Arrestato pusher 27enne a Napoli in via Arenaccia

La lotta contro lo spaccio di droga a Napoli

Napoli è stata teatro di un’operazione di polizia che ha portato all’arresto di un 27enne napoletano, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno effettuato l’arresto nella serata del 9 ottobre 2025, dopo aver sorpreso il giovane in flagranza di reato mentre cedeva una dose di hashish in cambio di denaro.

I dettagli dell’operazione

L’intervento è avvenuto nel corso di un servizio di controllo del territorio disposto per contrastare lo spaccio al dettaglio lungo via Arenaccia, una delle arterie più trafficate del quartiere. I poliziotti, durante un pattugliamento in moto, hanno notato un giovane a bordo di uno scooter che si avvicinava a un uomo fermo sul marciapiede. Lo scambio, rapido e sospetto, non è sfuggito agli agenti: in cambio di alcune banconote, il 27enne avrebbe consegnato un piccolo involucro.

La perquisizione e il rinvenimento della droga

Gli agenti sono intervenuti immediatamente, bloccando entrambi i soggetti. La successiva perquisizione personale ha permesso di rinvenire, addosso al presunto spacciatore, nove stecchette di hashish, per un peso complessivo di circa 12 grammi, oltre a 30 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. L’acquirente, invece, è stato trovato in possesso della dose appena comprata e per questo sanzionato amministrativamente per detenzione di stupefacente per uso personale.

L’arresto e la strategia di controllo

Il 27enne è stato quindi arrestato e accompagnato negli uffici del Commissariato Vasto-Arenaccia per le formalità di rito. L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di controllo disposta dalla Questura di Napoli nelle aree maggiormente esposte al traffico di droga, in particolare tra piazza Nazionale, via Arenaccia e il Vasto, dove la presenza di microspaccio e scambi veloci in strada resta una delle principali criticità. La polizia continuerà a monitorare la situazione e a effettuare controlli per prevenire lo spaccio di droga e garantire la sicurezza dei cittadini.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Anziana scippata e trascinata a Salerno, due arresti effettuati

Pubblicato

il

Anziana scippata e trascinata a Salerno, due arresti effettuati

La violenza in strada: due arresti per scippi a Salerno e Vietri sul Mare

La Polizia di Stato ha arrestato due uomini accusati di essere i responsabili di due violenti scippi avvenuti tra Salerno e Vietri sul Mare alla fine dell’estate. Il gip del Tribunale di Salerno ha emesso nei loro confronti un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per i reati di furto con strappo, rapina impropria aggravata e lesioni personali aggravate.

Il primo episodio: la violenza nel centro cittadino di Salerno

Il primo episodio risale al 30 agosto, quando i due uomini, a bordo di una motocicletta di grossa cilindrata, si sarebbero avvicinati a una donna intenta a camminare lungo il marciapiede, strappandole di mano la borsa e fuggendo a tutta velocità tra i vicoli del centro.

Il secondo episodio: la violenza a Vietri sul Mare

Pochi giorni dopo, la coppia avrebbe colpito ancora, questa volta a Vietri sul Mare, lungo la costiera. La vittima, un’anziana di oltre ottant’anni, è stata aggredita con lo stesso modus operandi, ma la violenza dello strappo l’ha fatta cadere a terra: la donna è stata trascinata per diversi metri, riportando una frattura dell’omero e altre lesioni.

Le indagini e l’arresto

Le indagini, condotte dagli agenti della Squadra Mobile di Salerno, sono partite subito dopo la denuncia e hanno permesso, grazie all’analisi delle telecamere di videosorveglianza e alla comparazione di diversi elementi investigativi, di risalire all’identità dei presunti autori. Determinante è stato anche il riconoscimento del mezzo utilizzato, una motocicletta di grossa cilindrata notata in entrambi i luoghi degli scippi. I due uomini – entrambi residenti nell’area dell’Agro nocerino-sarnese e già noti alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio – sono stati quindi raggiunti dall’ordinanza di arresto e posti agli arresti domiciliari in attesa del processo.

Conclusioni

L’arresto dei due uomini accusati di essere i responsabili dei violenti scippi a Salerno e Vietri sul Mare è un risultato importante per la sicurezza della zona. La Polizia di Stato e la Procura salernitana hanno lavorato insieme per risalire all’identità dei presunti autori e per portarli alla giustizia. Il caso è un esempio di come la violenza in strada possa avere conseguenze serie e di come sia importante che le forze dell’ordine lavorino per prevenire e contrastare tali reati.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Minacce di fuoco e katana a Benevento, divieto di dimora per 24enne

Pubblicato

il

Minacce di fuoco e katana a Benevento, divieto di dimora per 24enne

Un caso di stalking a Benevento: minacce e violenza in un palazzo del centro storico

Il centro storico di Benevento è stato teatro di un caso di stalking particolarmente allarmante, in cui un 24enne ha terrorizzato due donne con minacce, offese e aggressioni fisiche. La vittima, una donna di mezza età, ha denunciato gli episodi di violenza e le autorità hanno eseguito un’ordinanza del Gip del Tribunale di Benevento, imponendo al giovane il divieto di dimora nel comune.

La storia degli eventi

Tutto inizia con screzi condominiali banali, come rumori, parcheggio e manutenzione, che degenerano in un’ossessione. Il 24enne, descritto come un giovane disoccupato con un passato di piccoli guai, inizia con insulti quotidiani, per poi passare a minacce esplicite. La vittima ha raccontato agli inquirenti di un’escalation “da incubo”, in cui il giovane le grida: “Se mi denunci do fuoco alle tue auto e ti butto la benzina sotto la porta di casa tua”.

I dati allarmanti dello stalking in Italia

Il caso di Benevento si inserisce in un contesto allarmante, in cui le richieste di aiuto per stalking sono balzate del +32,5% nel 2024 rispetto all’anno precedente, con oltre 3 milioni di donne vittime di forme di violenza psicologica e fisica, secondo i dati Istat. La violenza tra vicini, spesso sottovalutata, può essere devastante e richiede un’attenzione particolare da parte delle autorità.

Le indagini e la condanna

Le indagini della Mobile, coordinate dal pm, hanno raccolto prove schiaccianti: testimonianze di vicini impauriti, filmati di telecamere condominiali e intercettazioni che dipingono un quadro di “stalking orizzontale”. La condanna del 24enne al divieto di dimora nel comune è un passo importante per garantire la sicurezza delle vittime e prevenire ulteriori episodi di violenza. Il caso di Benevento è un promemoria importante dell’importanza di prendere seriamente le denunce di stalking e di lavorare per prevenire la violenza di genere.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Blitz a Salicelle: arrestato 21enne con hashish

Pubblicato

il

Blitz a Salicelle: arrestato 21enne con hashish

Il quartiere Salicelle di Afragola è stato teatro di controlli serrati da parte della Polizia di Stato, nell’ambito di un’operazione volta a contrastare il traffico e il consumo di droga nell’area. Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato di Afragola hanno arrestato un 21enne di Acerra, già noto alle forze dell’ordine, e denunciato tre donne per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Operazione Antidroga

L’operazione ha portato al sequestro di un panetto di hashish del peso di 97 grammi e alla scoperta di un involucro di hashish e di una somma di 10.513 euro in contanti in un’abitazione del rione. Le tre donne, di 31, 25 e 23 anni, sono state denunciate a piede libero per detenzione di droga e per la presunta attività di supporto logistico allo spaccio nella zona.

Contesto dell’Operazione

Il rione Salicelle è da tempo sotto osservazione per la presenza di gruppi dediti al piccolo e medio traffico di hashish e cocaina. Le forze dell’ordine stanno presidiando con pattuglie e controlli a tappeto le zone più esposte, anche con l’ausilio di unità cinofile antidroga. La Polizia di Stato, attraverso una strategia di presenza costante sul territorio, punta a smantellare le basi operative di un sistema di spaccio che sfrutta i quartieri popolari come centri di smistamento verso la provincia e l’area metropolitana di Napoli.

Risultati dell’Operazione

Negli ultimi mesi, numerosi blitz e perquisizioni hanno portato al sequestro di consistenti quantitativi di droga e denaro contante, segno di un mercato fiorente ma fortemente contrastato. L’operazione rientra nei servizi straordinari disposti dalla Questura di Napoli e intensificati nelle ultime settimane nell’area nord della provincia, con particolare attenzione alle piazze di spaccio di Afragola, Caivano e Acerra. La provenienza del denaro sequestrato è ora al vaglio degli investigatori.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]