Seguici sui Social

Cronaca

Piazza Mercato, sfondato vetro della Gioventù Cattolica: “Colpiti per aver chiesto l’Esercito”

Pubblicato

il

Piazza Mercato, sfondato vetro della Gioventù Cattolica: “Colpiti per aver chiesto l’Esercito”

Sanpietrino contro la sede della Gioventù Cattolica in piazza Mercato a Napoli. La denuncia di Wurzburger.

Sassaiola contro la sede dell’associazione Gioventù Cattolica in piazza Mercato a Napoli. Il raid vandalico è scattato nella tarda serata di ieri, domenica 15 dicembre 2025. Un sanpietrino è stato lanciato da ignoti contro l’ingresso del locale, sfondando la vetrina. Un episodio che arriva dopo l’istituzione da parte del Prefetto Michele Di Bari di un presidio fisso H24 dell’Esercito Italiano in piazza, per contrastare i fenomeno di illegalità, tra questi i rodei di motorini notturni e sparatorie in piazza. Una decisione arrivata anche a seguito dei violenti episodi criminali avvenuti nella zona negli scorsi mesi. Il 24 ottobre scorso un ragazzo di 15 anni, Emanuele Tufano, è stato ucciso in una sparatoria poco distante.

Wurzburger: “Colpiti per aver chiesto l’Esercito”

A denunciare l’accaduto di ieri sera è Gianfranco Wurzburger, attivista dell’associazione Assogioca, che ha sede in piazza Mercato, che ha scritto un post su Facebook:

Qualche ora fa l’ennesimo attacco alla sede di Associazione Gioventù Cattolica – Odv : un vetro in frantumi. Non sappiamo il motivo del gesto vandalico ma intuiamo le motivazioni: da tempo sul territorio chiediamo la video sorveglianza, una pattuglia delle forze dell’ordine e il controllo della piazza… grazie al Prefetto abbiamo i militari notte e giorno che stanno facendo un ottimo lavoro. Le nostre richieste danno fastidio a grandi e ragazzini e creano disagio a chi vuole continuare a vivere nell’’illegalità. Assogioca non si ferma nella denuncia e nella formazione: ogni gesto come…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]