Seguici sui Social

Cronaca

Napoli, picchia ragazzo a calci per rubargli il cellulare: il quartiere si ribella e lo fa arrestare

Pubblicato

il

Napoli, picchia ragazzo a calci per rubargli il cellulare: il quartiere si ribella e lo fa arrestare

Violenta rapina in via Marina a Napoli. Il ragazzo pestato a calci e schiaffi: ricoverato con 10 giorni di prognosi. L’aggressore bloccato dai passanti e arrestato dalla Polizia Locale.

Immagine di repertorio

Violenta rapina in via Marina a Napoli. Un ragazzo viene picchiato selvaggiamente con calci al corpo e schiaffi in faccia in pieno giorno, nella trafficata strada dell’asse costiero. Ma qualcosa va storto per il rapinatore. I passanti questa volta non si girano dall’altro lato. Intervengono a difesa del ragazzo, ferito e inerme a terra. Gli abitanti del rione riescono a bloccare il rapinatore e a farlo arrestare dalla Polizia Locale. L’episodio, a quanto apprende Fanpage.it, è accaduto nella tarda mattinata di ieri, lunedì 2 dicembre 2024. Sul posto il personale dell’Unità Operativa Avvocata della Polizia Locale. La giovane vittima è stata poi portata al Pronto Soccorso dove gli hanno diagnosticato ferite guaribili con 10 giorni di prognosi. La famiglia del ragazzo ha sporto regolare querela.

Polizia Locale arresta il rapinatore, ora è a Poggioreale

L’uomo arrestato è un soggetto extracomunitario, irregolare sul territorio italiano. La Polizia Locale gli ha contestato il reato di rapina con lesioni. Secondo le prime ricostruzioni, il rapinatore, assieme ad altri due complici, avrebbe assalito improvvisamente il ragazzo che camminava in via Marina, al centro di Napoli, per rubargli il cellulare. Il giovane, però, non si sarebbe arreso e avrebbe fatto resistenza.

Il ragazzo ferito: 10 giorni di prognosi

Da qui, la brutale aggressione, con un violento pestaggio ai danni del ragazzo, colpito ripetutamente con con schiaffi e…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]