Seguici sui Social

Cronaca

Matrimonio nell’Archivio di Stato, tecnici a Napoli per accertare i danni

Pubblicato

il

Matrimonio nell’Archivio di Stato, tecnici a Napoli per accertare i danni

I tecnici del ministero della Cultura inviati a Napoli per accertare eventuali danni dopo la festa di matrimonio che si è tenuta il 7 dicembre nell’Archivio di Stato.

Foto da Emergenza Cultura / Facebook

Gli affreschi che decorano i locali monumentali dell’Archivio di Stato di Napoli, i preziosi documenti antichi contenuti e, più in generale, l’intera struttura: sarà tutto passato al setaccio dai tecnici, che dovranno verificare se ci sono stati dei danni dopo la festa di matrimonio con 300 invitati che si è tenuta nell’insolita location lo scorso 7 dicembre. La decisione di procedere con le verifiche è stata presa da Antonio Tarasco, direttore generale archivi del ministero della Cultura.

I tecnici del Ministero a Napoli per accertare i danni

I tecnici, precisa Tarasco in una nota, dovranno verificare “l’integrità dei luoghi e del patrimonio documentario interessato dagli eventi” e, inoltre, “le condizioni più restrittive e maggiormente compatibili con il decoro e la dignità della sede in presenza delle quali potranno essere consentite le concessioni a terzi degli spazi”. La Direzione generale archivi ricorda, infine, che “celebrazioni ed eventi sono consentiti dalla normativa solo con modalità rispettose dei luoghi ove essi si svolgono”.

Foto Emergenza Cultura / Facebook

Foto Emergenza Cultura / Facebook

Il matrimonio nell’Archivio di Stato

Le immagini della festa erano finite in Rete ed erano state riportate anche da “Emergenza Cultura”, sito web che tratta della tutela e della gestione del patrimonio culturale. Nodo della questione, comprensibilmente, la compatibilità tra un evento del genere, con centinaia di invitati, e la tutela dei locali e dei…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]