Seguici sui Social

Cronaca

Incidente durante un inseguimento contromano sulla Circumvallazione di Napoli: ferita una donna, due arresti

Pubblicato

il

Incidente durante un inseguimento contromano sulla Circumvallazione di Napoli: ferita una donna, due arresti

L’incidente si è verificato sulla Circumvallazione Esterna di Napoli, tra Casoria e Casavatore: i due arrestati fuggivano dai carabinieri quando si sono scontrati con un’altra automobile.

Immagine di repertorio

Indossavano delle mascherine chirurgiche, di quelle divenute tristemente note nelle fasi più acute della pandemia di Covid-19, con i cappucci ben calati sulla faccia: è stato questo singolare outfit a indurre i carabinieri della Sezione Radiomobile a controllare i due uomini e una donna che, in auto, erano parcheggiati all’esterno di un supermercato in via Padula a Casoria, nella provincia di Napoli; inoltre, la vettura, una Mazda 6 station wagon, presentava una targa anteriore diversa da quella posteriore. Alla vista dei carabinieri, in tutta risposta, uno dei due uomini a bordo dell’auto si dà alla fuga a piedi, mentre l’altro ingrana la marcia e si dirige, contromano, sulla Circumvallazione Esterna, in direzione Casavatore.

Ne nasce un inseguimento con i carabinieri, che si protrae fino all’intersezione con la Strada Provinciale 527, dove la Mazda dei fuggitivi si scontra con una Lancia Y, guidata da una donna di 32 anni, rimasta ferita nell’impatto: per lei ferite giudicate guaribili in 5 giorni. Nel frattempo, l’uomo e la donna sulla Mazda tentano di proseguire la fuga a piedi, ma vengono bloccati dai carabinieri: per loro è scattato l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di chiavi false e grimaldelli. Nell’automobile, i militari dell’Arma hanno rinvenuto e sequestrato attrezzi atti allo scasso e generi alimentari, verosimilmente rubati alle auto in sosta all’esterno del supermercato;…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]