Seguici sui Social

Cronaca

In monopattino senza casco, primo multato a Napoli: un ragazzino a Largo Sermoneta

Pubblicato

il

In monopattino senza casco, primo multato a Napoli: un ragazzino a Largo Sermoneta

Multato un ragazzino sul monopattino elettrico senza indossare il casco protettivo.

Prima multa a Napoli per la guida in monopattino elettrico senza casco. È accaduto ieri mattina in Largo Sermoneta, nella zona del Lungomare di Chiaia, a quanto apprende Fanpage.it da fonti qualificate. Sanzionato dagli agenti dell’Unità Operativa Chiaia della Polizia Locale un ragazzino che stava viaggiando a bordo del mezzo a due ruote senza indossare il casco che è diventato obbligatorio da sabato 14 dicembre scorso, in occasione dell’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, varato dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.

Multato ragazzini a Chiaia

Per i monopattini elettrici, compresi quelli a noleggio, sono entrati in vigore gli obblighi di targa, casco e assicurazione. A Napoli le società dei monopattini in sharing sono già provviste di assicurazione, per contratto. Per quanto riguarda la targa, si aspettano i decreti attuativi. Mentre l’obbligo di casco è a carico dell’utente. Le società di sharing hanno più volte spiegato che per la conformazione dei mezzi è impossibile prevedere un ripiano per conservare il caso. Sarà premura, quindi, dei viaggiatori, procurarsi il proprio casco protettivo, senza il quale si rischia la sanzione.

Controlli a Napoli sul nuovo Codice della Strada

I controlli sul nuovo Cds sono scattati sabato mattina in tutta la città. Gli agenti della Polizia Locale hanno eseguito le verifiche per il rispetto delle nuove norme. Il primo verbale è stato elevato nella prima mattinata di sabato al Corso Umberto per uso del cellulare alla guida, infrazione per la quale le nuove norme in vigore prevedono, oltre…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]