Seguici sui Social

Cronaca

Fabbrica clandestina di liquori nel Salernitano: grappe e limoncelli prodotti in pessime condizioni igieniche

Pubblicato

il

Fabbrica clandestina di liquori nel Salernitano: grappe e limoncelli prodotti in pessime condizioni igieniche

La fabbrica abusiva di liquori, ubicata nel Comune di Angri, è stata posta sotto sequestro dalla Guardia di Finanza; sequestrati anche mille litri di alcool.

Una fabbrica clandestina di liquori, che sarebbero poi finiti in vendita, è stata scoperta dai militari della Guardia di Finanza ad Angri, nella provincia di Salerno: i finanzieri della compagnia di Nocera Inferiore hanno posto sotto sequestro l’attività abusiva, nonché quasi mille litri di alcolici, tra prodotti già distillati e alcool puro.

Durante i controlli, i finanzieri hanno controllato un deposito di circa 20 metri quadri, ubicato come detto nel Comune di Angri, che era stato trasformato in un opificio abusivo per la fabbricazione abusiva di alcolici, dal momento che la struttura era priva di qualsiasi autorizzazione. Nella fattispecie, i militari delle Fiamme Gialle rinvenuto e sequestrato 684 litri di bevande alcoliche: grappe, limoncelli, meloncelli e altri liquori venivano prodotti in pessime condizioni igieniche; i finanzieri hanno sequestrato anche 300 litri di alcool puro di contrabbando.

Al termine delle operazioni, il responsabile della fabbrica di liquori clandestina è stato segnalato alla Procura di Salerno: dovrà rispondere di “sottrazione all’accertamento e al pagamento dell’accisa sull’alcool e sulle bevande alcoliche” e “ricettazione”.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]