Seguici sui Social

Cronaca

Esplosione a Ercolano, rabbia e dolore ai funerali delle gemelle Sara e Aurora Esposito

Pubblicato

il

Esplosione a Ercolano, rabbia e dolore ai funerali delle gemelle Sara e Aurora Esposito

Le esequie delle due sorelle 26enni morte, insieme a Samuel Tafciu, nell’esplosione della fabbrica abusiva di fuochi d’artificio, si sono celebrati questa mattina a Marigliano.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Oggi è stato il momento del dolore, misto a tanta rabbia, a Marigliano, per famiglia e amici di Sara e Aurora Esposito, le due sorelle gemelle di 26 anni, morte lo scorso 18 novembre, insieme al 18enne Samuel Tafciu, nell’esplosione di una fabbrica abusiva di fuochi d’artificio a Ercolano, nella provincia di Napoli; i funerali delle due gemelle si sono celebrati nella mattinata odierna, lunedì 2 novembre, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Presente ai funerali di Sara e Aurora Esposito anche il sindaco di Marigliano, Giuseppe Jossa, che per la giornata di oggi ha proclamato il lutto cittadino, secondo lui “doveroso, dare un segno concreto e tangibile della profonda vicinanza al dolore dei familiari”; in chiesa anche il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto.

Le gemelle Aurora e Sara Esposito, vittime dell'esplosione ad Ercolano col 18enne Samuel Tafciu

Le gemelle Aurora e Sara Esposito, vittime dell’esplosione ad Ercolano col 18enne Samuel Tafciu

Si sono celebrati invece lo scorso 29 novembre, ad Aversa, nella provincia di Caserta, i funerali di Samuel Tafciu, il 18enne originario dell’Albania deceduto insieme alle due sorelle gemelle. In occasione dei funerali, la madre della compagna di Samuel, ha dichiarato: “Lo portiamo nel cuore, da un anno e otto mesi viveva con noi. Chiediamo giustizia per tutti e tre, per Samuele, Aurora e Sara. Senza nessuno sconto di pena, perché i nostri cari sono morti”. Samuel e la compagna avevano…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]