Seguici sui Social

Cronaca

Donna colpita alla testa da piastra metallica caduta da balcone a piazza Garibaldi: è grave

Pubblicato

il

Donna colpita alla testa da piastra metallica caduta da balcone a piazza Garibaldi: è grave

La donna 43enne è stata colpita alla testa da una piastra metallica di 50 cm caduta da un balcone. Ricoverata in codice rosso al Cardarelli: prognosi riservata. Indaga la Polizia Locale.

La lastra caduta / Foto Fanpage.it

Una donna è stata colpita alla testa da una piastra metallica, di circa mezzo metro, a quanto apprende Fanpage.it, caduta da un balcone a piazza Garibaldi, al centro di Napoli. La vittima, di 43 anni e di nazionalità georgiana, stava camminando in strada, quando è stata centrata in pieno dal pesante oggetto precipitato al suolo dal secondo piano. Rimasta ferita, è stata soccorsa e trasportata in codice rosso in ospedale a Napoli, dove è attualmente ricoverata in prognosi riservata. Sul posto è arrivata subito la Polizia Locale, Unità Operativa San Lorenzo. L’intervento tempestivo dei caschi bianchi ha garantito la messa in sicurezza dell’area, il soccorso alla vittima e l’avvio immediato delle indagini.

L’oggetto forse lanciato da un balcone

Non è ancora chiaro come possa essere caduta la piastra metallica. Se si sia trattato di un incidente, oppure se sia stata urtata per sbaglio da qualcuno o lanciata intenzionalmente. Secondo testimoni oculari, ascoltati dagli investigatori, sembra che sul balcone potesse trovarsi una persona, al momento del crollo. Un episodio analogo era accaduto a Napoli solo il 15 settembre scorso, quando una turista di 30 anni, Chiara Jaconis, in vacanza a Napoli per tre giorni, era stata colpita alla testa da una statuina caduta da un balcone mentre passeggiava in strada ai Quartieri Spagnoli. La giovane, purtroppo, era poi deceduta per le ferite riportate.

La lastra caduta / Foto Fanpage.it

La lastra caduta / Foto…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]