Seguici sui Social

Cronaca

Documenti falsi per ottenere i permessi di soggiorno, sei denunciati nel Casertano

Pubblicato

il

Documenti falsi per ottenere i permessi di soggiorno, sei denunciati nel Casertano

Documenti “taroccati” nelle richieste presentate per avere i permessi di soggiorno, sei persone denunciate nel Casertano.

Pratiche per ottenere i permessi di soggiorno “taroccate”, con falsi timbri, codici QR inesistenti e, in un caso, perfino un documento preso “in prestito” da un’altra persona, dietro compenso. Sono sei le persone, tutte tra i 30 ed i 41 anni, che sono state denunciate dalla Polizia di Stato nel Casertano per falso, mentre in un caso è scattata anche la denuncia di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

La scoperta è stata fatta dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sessa Aurunca, in occasione dei controlli della polizia amministrativa e di sicurezza sulle pratiche delle richieste dei permesso di soggiorno. In particolare, almeno cinque persone avrebbero presentato pratiche con documenti taroccati, con timbri falsi sui documenti che certifichino la residenza dei soggetti e QR Code che erano inesistenti ma allegati comunque alle pratiche. Per tutti loro è scatta la denuncia per il reato di falso. Un’altra persona, invece, è stata denunciata per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: secondo i poliziotti, avrebbe fornito il proprio certificato di residenza ad un’altra persona, un extracomunitario, in cambio di 200 euro. Anche in questo caso il documento era stato allegato ad una pratica per la richiesta del permesso di soggiorno.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]