Seguici sui Social

Cronaca

Chi è Debora Amato, “la più terribile”, nipote del boss a capo del clan Amato-Pagano

Pubblicato

il

Chi è Debora Amato, “la più terribile”, nipote del boss a capo del clan Amato-Pagano

Per gli inquirenti ai vertici del clan Amato-Pagano ci sarebbe Debora Amato, figlia di Rosaria Pagano: sarebbe stata la referente degli Scissionisti sul territorio.

Nel clan degli Scissionisti il potere sarebbe rimasto “in famiglia”: come in una linea di successione dinastica, le redini sarebbero sempre rimaste tra le mani di chi aveva legame di sangue coi fondatori Raffaele Amato e Cesare Pagano. E così sarebbe accaduto per l’ultima erede, quella che gli inquirenti identificano nell’attuale guida: Debora Amato. La 34enne, figlia di Pietro Amato (defunto, fratello di Raffaele) e di Rosaria Pagano (sorella di Cesare) avrebbe preso il controllo del clan criminale dopo l’arresto della madre, che a sua volta aveva fatto da reggente quando i due principali boss erano finiti in carcere. I particolari emergono dalle indagini che hanno portato all’ordinanza eseguita ieri, 17 dicembre: misure cautelari per 53 persone (43 in carcere e 10 ai domiciliari), ritenute legate al clan di camorra Amato-Pagano, nato dalla scissione dal clan Di Lauro con la prima faida di Scampia.

Le dichiarazioni: “Debora Amato è la più terribile”

Ai vertici degli Amato-Pagano, hanno ricostruito le indagini dell’Antimafia, oggi ci sarebbero Domenico Romano (marito di Debora), Gennaro Liguori (marito di una nipote di Raffaele Amato), Enrico Bocchetti (genero di Cesare Pagano), Emanuele Cicalese (genero di Raffaele Amato). A parlare del ruolo di Debora Amato sono stati diversi collaboratori di giustizia; il ritratto che ne esce è di una giovane pienamente inquadrata nelle dinamiche del clan, nel quale ricopre anche un ruolo decisionale e non di mera rappresentanza in…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]