Seguici sui Social

Cronaca

Bimba morta in casa a Tufino: “Ha bevuto ed è svenuta”. Ustione, lividi e due versioni al 118

Pubblicato

il

Bimba morta in casa a Tufino: “Ha bevuto ed è svenuta”. Ustione, lividi e due versioni al 118

La Procura di Nola sta ricostruendo le circostanze della morte della bimba di 4 anni che sarebbe caduta dalle scale di casa di una zia a Tufino (Napoli); quella notte arrivate due diverse richieste al 118.

Il luogo della tragedia a Tufino (Napoli)

“La bambina ha bevuto qualcosa ed è svenuta”: comincia con questa versione la richiesta di aiuto partita dall’abitazione di via Roma, a Tufino (Napoli), dove nella notte tra venerdì e sabato è morta una bimba di 4 anni. Pochi minuti dopo, una seconda chiamata, con una versione molto diversa: la piccola sarebbe caduta dalle scale. Particolare, apprende Fanpage.it da fonti qualificate, anche questo acquisito dalla Procura nelle indagini sul decesso della bimba, trovata già senza vita quando i sanitari del 118 sono intervenuti nella casa. E c’è la questione dei lividi e dell’ustione: si dovrà stabilire se sono riconducibili alla caduta e a precedenti incidenti domestici. Ieri è stato conferito l’incarico per l’autopsia, l’esame potrebbe svolgersi già nella giornata di oggi.

Le due versioni al 118 e i segni sul corpo

La prima richiesta di intervento, intorno all’una del mattino di sabato 14 dicembre, è arrivata da un uomo, presumibilmente il compagno della zia della piccola. E la versione parla di qualcosa di diverso: la bimba ha bevuto un liquido e ha perso i sensi. Tanto che la scheda viene aperta per “ab ingestis”, quindi per qualcosa di ingerito. Pochi minuti dopo, una seconda chiamata. Stavolta all’altro capo del telefono c’è una donna, presumibilmente la zia. E c’è la seconda versione: la piccola è caduta dalle scale.

Sul posto la centrale 118 dell’Asl Napoli 3 Sud ha inviato…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]