Cronaca
Angela Celentano su un’isola in Turchia, non si ferma la speranza. Indagini prorogate di 4 mesi

La scomparsa di Angela Celentano
12 Dicembre 2024
17:52
Le indagini sulla scomparsa di Angela Celentano, sparita quando aveva 3 anni, nel 1996, sul Monte Faito, si concentrano ancora sulla cosiddetta pista turca. La Procura di Napoli ha prorogato le indagini di altri 120 giorni.
Angela Celentano da bambina (a sinistra) e la proiezione di come sarebbe oggi
Prosegue la speranza, così come vanno avanti le indagini, sul caso di Angela Celentano, scomparsa nel nulla il 10 agosto del 1996, quando aveva solo 3 anni, sul Monte Faito. Il gip del Tribunale di Napoli Federica Colucci, su impulso della Procura partenopea, ha prorogato per altri 4 mesi, 120 giorni, le indagini, al fine di effettuare verifiche supplementari sulla cosiddetta pista turca, l’ipotesi che vorrebbe Angela Celentano, oggi 31enne, sull’isola di Buyukada, in Turchia; stando a quanto riferisce Il Corriere della Sera, però, le autorità italiane accuserebbero di scarsa collaborazione quelle turche. Lo scorso agosto, le indagini sulla pista turca erano già state prorogate di 6 mesi.
Com’è nata la pista turca su Angela Celentano
Ma cosa sappiamo circa la presenza di Angela Celentano in Turchia e perché le indagini si stanno concentrando lì? Tutto nasce nel lontano 2009, quando una donna, tale Vincenza Trentinella, rivela di essere aver saputo da un prete, don Augusto, che a sua volta lo ha saputo da un altro uomo, che Angela Celentano potrebbe essere in…
Cronaca
Napoli, pusher della Maddalena sorpreso con pasticche e droga

Intensificati i Controlli della Polizia a Napoli: Arrestato Spacciatore di Droga
A Napoli, le operazioni della Polizia di Stato non si fermano nel loro impegno per combattere il traffico di sostanze stupefacenti e la detenzione illegale di armi. Oggi, grazie a una serie di controlli straordinari effettuati dalla Questura, un giovane di 27 anni è stato arrestato. Quest’ultimo era già nel mirino delle forze dell’ordine a causa di precedenti penali.
Controlli Straordinari della Polizia
Nel corso dell’intervento, gli agenti hanno intensificato le verifiche in diverse zone della città, mirando a ridurre la criminalità legata agli stupefacenti. Questi controlli rappresentano una risposta immediata alle crescenti problematiche di sicurezza che affliggono il capoluogo campano.
Un Arresto Significativo
L’arresto del 27enne segna un passo importante nella lotta contro il traffico di droga. Il giovane, già noto per le sue attività illecite, è stato trovato in possesso di diverse sostanze, tra cui la cocaina e pasticche di vario genere. La sua cattura non solo contribuisce a smantellare una rete di spaccio, ma serve anche a inviare un messaggio chiaro a chiunque sia coinvolto in attività criminali.
Impegno Continuo della Polizia
La Polizia di Stato continua a mantenere alta la guardia, organizzando operazioni mirate e riunendo le forze per far fronte a queste problematiche. Gli sforzi non si limitano solo ai controlli, ma anche a campagne di sensibilizzazione per educare la popolazione sui rischi legati all’uso di droghe.
Conclusioni
In sintesi, l’arresto di oggi rappresenta un’importante vittoria delle autorità di Napoli nella lotta contro la criminalità. La Polizia di Stato rimane determinata a rafforzare la sicurezza cittadina, continuando a collaborare con la comunità per un futuro più sicuro e sereno.
Cronaca
Afragola: violenza domestica, arrestato 47enne per maltrattamenti

Femminicidio e Violenza Domestica: Un Nuovo Arresto ad Afragola
Afragola, una città situata nella provincia di Napoli, ha fatto nuovamente parlare di sé a causa di un allarmante episodio di violenza domestica. La notte scorsa, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 47 anni, noto alle autorità, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. L’operazione è stata attivata dopo una segnalazione alla Sala Operativa, che ha informato gli agenti di una violenta lite in corso.
La Segnalazione e l’Intervento della Polizia
La rapida reazione delle forze dell’ordine è stata fondamentale. La segnalazione, che ha messo in allerta gli agenti, ha permesso loro di arrivare sul posto in tempi brevi per contenere la situazione e garantire la sicurezza delle persone coinvolte. Questo intervento tempestivo è un chiaro esempio dell’importanza della collaborazione tra cittadini e autorità nel contrasto alla violenza domestica.
L’Accusa di Maltrattamenti
L’arresto del 47enne non è un episodio isolato, ma rappresenta un triste segnale di una problematica più ampia. Infatti, i maltrattamenti in famiglia sono un fenomeno allarmante che colpisce molte donne in particolare, creando un clima di paura e insicurezza. Le forze dell’ordine sono in costante allerta per combattere questo tipo di crimine, e la denuncia è sempre il primo passo verso la liberazione dalla violenza.
La Risposta della Comunità
La società civile gioca un ruolo cruciale nella prevenzione della violenza domestica. È fondamentale che i cittadini si sentano motivati a segnalare comportamenti sospetti e a supportare le vittime. Programmi di sensibilizzazione e campagne di informazione possono contribuire a far emergere il problema e a fornire alle vittime gli strumenti per chiedere aiuto.
La Necessità di Azioni Concrete
La situazione ad Afragola richiama l’urgenza di implementare politiche più efficaci per la protezione delle vittime di violenza domestica. Sono necessarie più risorse e formazione per le forze dell’ordine, insieme a programmi di supporto psicologico e legale per le persone colpite. Solo attraverso un approccio integrato sarà possibile affrontare e ridurre questo fenomeno sociale.
In conclusione, l’arresto recente ad Afragola evidenzia una problematica di grande rilevanza che richiede un impegno collettivo per garantire un futuro più sicuro per tutti. La lotta contro la violenza domestica deve continuare senza sosta.
Cronaca
Scoperto blitz a Scampia: arrestato 38enne con stupefacenti

Blitz a Scampia: Arresto di un Spacciatore di Droga
Napoli – I controlli intensificati della Polizia di Stato nel quartiere di Scampia continuano a dare risultati significativi. Ieri pomeriggio, le forze dell’ordine hanno arrestato un uomo di 38 anni, già noto per reati di spaccio, in un’operazione che evidenzia l’impegno costante contro il traffico di sostanze stupefacenti in questa zona critica della città.
Operazione della Polizia nel Cuore di Scampia
Gli agenti del Commissariato di Scampia hanno svolto un’operazione mirata in un’area identificata come focolaio di attività illecite. L’arresto è avvenuto durante un pattugliamento, che ha portato alla scoperta di stupefacenti nascosti all’interno di una cantinola.
Un Arresto Significativo
L’individuo arrestato, già noto alle autorità per i suoi precedenti nel commercio di droga, è stato colto in flagranza di reato. L’operazione è un chiaro segnale della determinazione della polizia nel contrastare il crimine e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
La Situazione a Scampia: Un Contesto Complesso
Scampia continua a essere un punto critico per lo spaccio di droga a Napoli. Nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine, la zona rimane vulnerabile a fenomeni di criminalità organizzata. Gli interventi straordinari della polizia sono quindi fondamentali per contrastare questo problema e restituire maggiore serenità alla popolazione.
Conclusione: L’Impegno della Polizia
La rete di controllo nella zona di Scampia è essenziale per ridurre le attività illecite e proteggere i cittadini. L’arresto di ieri rappresenta solo uno dei tanti passi che la Polizia di Stato sta compiendo per ridurre la criminalità e assicurare un futuro migliore per il quartiere.