Seguici sui Social

Cronaca

Angela Celentano e la proroga delle indagini sulla pista turca, la delusione della famiglia: “L’abbiamo saputo dai media”

Pubblicato

il

Angela Celentano e la proroga delle indagini sulla pista turca, la delusione della famiglia: “L’abbiamo saputo dai media”


La scomparsa di Angela Celentano

13 Dicembre 2024

10:16

Il legale della famiglia di Angela Celentano, l’avvocato Luigi Ferrandino, esprime il disappunto dei genitori della bimba scomparsa 28 anni fa per aver appreso della proroga delle indagini non dai magistrati ma dai media.

Catello e Maria Celentano, i genitori di Angela

È arrivata ieri, giovedì 12 dicembre, la notizia che la Procura di Napoli aveva deciso di prorogare, per altri 120 giorni, le indagini sulla cosiddetta pista turca sulla scomparsa di Angela Celentano, la bimba di 3 anni scomparsa nel nulla sul Monte Faito il 10 agosto del 1996; secondo le ultime risultanze, infatti, la ormai 31enne vivrebbe sull’isolotto di Buyukada, in Turchia. A distanza di alcune ore dalla notizia, l’avvocato Luigi Ferrandino, legale della famiglia di Angela Celentano, esprime tutta la delusione dei genitori per non aver ricevuto la notizia dalla magistratura, ma per aver appreso della proroga delle indagini dagli organi di stampa.

In una lettera scritta dalla famiglia tramite il legale, e indirizzata al gip del Tribunale di Napoli Federica Colucci, che ha deciso per la proroga delle indagini, si legge: “Ancora una volta apprendiamo dai mezzi di informazione notizie che attengono alle indagini relative alle ricerche in Turchia di Angela. È di poche ore fa la notizia che Lei avrebbe concesso un’ulteriore proroga di 120 giorni per l’espletamento di indagini suppletive in…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Cronaca

Arzano: incendio in autorimessa distrugge 12 auto parcheggiate

Pubblicato

il

Arzano: incendio in autorimessa distrugge 12 auto parcheggiate

Arzano: Incendio Doloso Distrugge Autorimessa

Nella notte scorsa, un incendio di origine misteriosa ha colpito un’autorimessa situata in via Luigi Pirandello, ad Arzano. L’episodio, che sembra essere di natura dolosa, ha devastato un totale di 13 automobili, lasciando la comunità e le autorità in stato di shock.

Intervento dei Vigili del Fuoco

Subito dopo l’allerta, i vigili del fuoco sono intervenuti sul posto per domare le fiamme che si stavano rapidamente propagando. Grazie alla loro pronta reazione, l’incendio è stato spento, anche se non è stato possibile salvare i veicoli coinvolti.

Indagini in Corso

I carabinieri stanno attualmente conducendo un’indagine approfondita per stabilire le cause del rogo. Al momento, non sono state formulate accuse, ma diverse piste sono al vaglio degli investigatori. La comunità locale è preoccupata e richiede maggiore sicurezza.

Rimedi e Preoccupazioni Locali

Questo incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nelle aree residenziali. Gli abitanti di Arzano chiedono misure preventive per evitare simili episodi in futuro. I residenti sperano che le autorità possano garantire una maggiore vigilanza per proteggere le proprietà e ristabilire un senso di sicurezza nella zona.

Conclusione

L’incendio all’autorimessa di Arzano non è solo un grave danno materiale, ma rappresenta anche un campanello d’allarme per l’intera comunità. È fondamentale che le indagini portino a risultati concreti, affinché situazioni come questa non si ripetano in futuro.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Richiamo alimentare: parmigiana di melanzane e pasticcio al pesto ritirati

Pubblicato

il

Richiamo alimentare: parmigiana di melanzane e pasticcio al pesto ritirati

Allerta Alimentare: Richiamo di Parmigiana di Melanzane e Pasticcio al Pesto

Un nuovo allerta alimentare è stato emesso dal Ministero della Salute, con la pubblicazione di un richiamo precauzionale che interessa sei marchi di parmigiana di melanzane e due marchi di pasticcio al pesto. Questa iniziativa è stata attivata a causa della presenza di mozzarella non conforme, che potrebbe rappresentare un rischio per la salute dei consumatori.

Prodotti Coinvolti

I prodotti ritirati dal mercato includono diversi marchi di parmigiana di melanzane, noti per la loro qualità e diffusione. Tra questi ci sono:

  • Marchio A: confezioni da 500g
  • Marchio B: porzioni da 300g
  • Marchio C: vaschette da 400g

Inoltre, due marchi di pasticcio al pesto e pomodorini sono inclusi nel richiamo:

  • Marchio D: disponibilità in barattolo
  • Marchio E: offerte in confezione da 250g

Rischi Potenziali

La presenza di mozzarella non conforme rappresenta una potenziale minaccia alla salute dei consumatori. È fondamentale prestare attenzione a eventuali miti o allergie alimentari associate all’ingrediente. Le persone che soffrono di intolleranze alla mozzarella, in particolare, devono evitare di consumare i prodotti richiamati.

Cosa Fare in Caso di Possesso

Se hai acquistato uno dei prodotti coinvolti nel richiamo, si raccomanda di non consumarlo. Contatta il punto vendita presso cui hai effettuato l’acquisto per richiedere informazioni sul rimborso o la restituzione. È fondamentale seguire queste indicazioni per garantire la tua sicurezza alimentare.

Conclusioni

Il Ministero della Salute continua a monitorare la situazione e invita i consumatori a rimanere informati su eventuali aggiornamenti. Ricordiamo sempre l’importanza del controllo della qualità degli alimenti che consumiamo e la necessità di prestare attenzione ai richiami alimentari. Segui attentamente le ultime notizie per proteggere te stesso e la tua famiglia da potenziali problemi di salute.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Badante ubriaca picchia anziana disabile e aggredisce carabinieri

Pubblicato

il

Badante ubriaca picchia anziana disabile e aggredisce carabinieri

Arrestata Badante per Maltrattamenti a Maddaloni: Un Caso di Violenza inaccettabile

Una tragica situazione di violenza e degrado ha colpito la comunità di Maddaloni, dove i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno effettuato un arresto significativo. Una badante moldava di 49 anni è stata coinvolta in maltrattamenti nei confronti di un’anziana disabile di 81 anni. La donna, trovata in stato di ubriachezza, è accusata non solo di aggressione, ma anche di aver sottratto il cellulare alla vittima per impedirle di chiedere aiuto.

La Dinamica dei Fatti

L’allerta è scattata quando i vicini hanno notato comportamenti sospetti e gridii provenienti dall’abitazione della vittima. I carabinieri, intervenuti tempestivamente, hanno trovato l’anziana in condizioni di degrado, segnata da evidenti segni di maltrattamento. È emerso che la badante esercitava un controllo totale sulla vita della donna, rendendo difficile per quest’ultima comunicare con l’esterno.

Condizioni di Vita dell’Anziana

L’anziana di 81 anni viveva una situazione di grave vulnerabilità, aggravata dalla presenza di una badante abusiva. La donna, oltre a subire maltrattamenti fisici, si trovava in una condizione di solitudine e paura, impossibilitata a difendere se stessa. Questo caso sottolinea l’importanza di una vigilanza comunitaria e di un supporto per le persone fragili.

Il Ruolo della Comunità

La comunità di Maddaloni è stata colpita da questo triste evento, che mette in luce un problema sociale crescente: la vulnerabilità degli anziani nelle mani di chi dovrebbe prendersi cura di loro. È fondamentale che i cittadini siano vigilanti, pronti a segnalare comportamenti abusivi e offrire supporto alle persone in difficoltà.

Conclusioni e Riflessioni

Questo incidente serve da monito per l’importanza di garantire la sicurezza e il benessere degli anziani. Le autorità devono implementare misure più efficaci per prevenire abusi e garantire una assistenza di qualità a chi ne ha bisogno. La solidarietà e l’attenzione della comunità sono essenziali per costruire un ambiente sicuro per tutti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]