Seguici sui Social

Cronaca

A Pomigliano d’Arco arriva la Commissione di indagine: “Verificare infiltrazioni dei clan”

Pubblicato

il

A Pomigliano d’Arco arriva la Commissione di indagine: “Verificare infiltrazioni dei clan”

La Commissione è stata nominata dal prefetto di Napoli Michele di Bari e avrà durata di tre mesi, prorogabili una sola volta. Una inchiesta di Fanpage.it aveva fatto luce sul licenziamento del comandante della Polizia Locale Luigi Maiello, che indagava su irregolarità nei cantieri della città e su presunte infiltrazioni della camorra.

Si è insediata oggi, mercoledì 11 dicembre, la Commissione di indagine a Pomigliano d’Arco: la decisione è arrivata dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, come si legge in una nota. La Prefettura rende noto che la Commissione di indagine è stata nominata “per verificare la sussistenza di tentativi di infiltrazione e/o di collegamenti della criminalità organizzata nel contesto dell’amministrazione del suddetto Comune”. La Commissione avrà durata di tre mesi, prorogabili eventualmente una sola volta per ulteriore tre mesi.

La scorsa primavera, una inchiesta di Fanpage.it aveva acceso una luce sulla possibilità di infiltrazioni camorristiche nella città all’ombra del Vesuvio. L’inchiesta poneva all’attenzione il licenziamento dell’allora comandante della Polizia Locale Luigi Maiello, che stava indagando sui cantieri aperti a Pomigliano, scoprendo alcune irregolarità, come la presenza di alcune ditte legate a clan della zona.

Il commento del sindaco: “Siamo tranquilli”

Il sindaco di Pomigliano d’Arco, Raffaele Russo, ha commentato la notizia: “Poiché siamo tranquilli e certi dell’operato integerrimo di questa amministrazione comunale, attendiamo i riscontri della stessa Commissione d’accesso con la massima serenità”. Il deputato Francesco Emilio Borrelli ha accolto positivamente…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]