Seguici sui Social

Cronaca

Neres rapinato in inglese. Tra i complici due dipendenti Asia, i vestiti nel camion dei rifiuti

Pubblicato

il

Neres rapinato in inglese. Tra i complici due dipendenti Asia, i vestiti nel camion dei rifiuti

Dopo la rapina al calciatore David Neres i tre criminali sono stati aiutati da due dipendenti dell’Asia, uno dei quali è il padre di uno degli indagati.

I rapinatori ripresi senza scarpe dalle telecamere

Ad aiutare i criminali che hanno rapinato l’orologio da oltre 100mila euro al calciatore David Neres sono stati due dipendenti dell’Asia, l’azienda che si occupa della raccolta rifiuti a Napoli: il primo, padre di uno dei tre, ha recuperato il gruppetto dopo il raid e si è disfatto dei vestiti e dei caschi, consegnandoli a un suo collega che era al lavoro. Il particolare emerge dall’ordinanza che ha portato in carcere tre persone, eseguita dai carabinieri: gli indagati sono Gianluca Cuomo, detto ‘o chiatto, Giuseppe Vitale, detto ‘o Lobo, e Giuseppe Vecchio, tutti residenti nel Rione Lauro, a Fuorigrotta.

La rapina al calciatore in inglese

Nella denuncia sporta presso la Polizia di Stato l’attaccante brasiliano aveva raccontato che il criminale si era rivolto a lui in inglese. Evidentemente i criminali avevano scelto di usare quella lingua per evitare di perdere tempo. A quel tempo il calciatore era arrivato a Napoli da pochissime settimane, tanto che, scrive il gip nell’ordinanza, “questo era, in pratica, il deprecabile comitato d’accoglienza con cui gli sconosciuti davano il benvenuto al calciatore a nome dei napoletani”.

Il minivan del calciatore seguito dai rapinatori davanti allo stadio Maradona

Il minivan del calciatore seguito dai rapinatori davanti allo stadio Maradona

Neres era stato bloccato in via Nino Bixio, dopo la partita tra Napoli e Parma al Maradona; i rapinatori avevano affiancato il suo minivan, avevano mandato in frantumi il finestrino e, puntandogli la pistola all’addome, lo avevano…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]