Seguici sui Social

Cronaca

Napoli-Roma, 82 auto rimosse col carro attrezzi per sosta selvaggia allo Stadio Maradona

Pubblicato

il

Napoli-Roma, 82 auto rimosse col carro attrezzi per sosta selvaggia allo Stadio Maradona

Rimossi 82 auto e 16 scooter in sosta vietata all’esterno dello Stadio Maradona. Oltre 100 multe al codice della strada.

Immagine di repertorio

Circa 100 veicoli rimossi dal carro attrezzi durante la partita Napoli-Roma disputatasi ieri pomeriggio allo Stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta. Ben 82 auto e 16 scooter che erano parcheggiati in sosta selvaggia e sono stati sanzionati e portati via. Il blitz della Polizia Locale e della ditta dei carro attrezzi è scattato durante la partita, poco dopo il fischio di inizio del match conclusosi con la vittoria degli azzurri per 1-0.

I controlli della Polizia Locale allo Stadio di Napoli

La Polizia Locale di Napoli in occasione dell’incontro di calcio ha intensificato il controllo del perimetro esterno allo Stadio, al fine di prevenire, e reprimere, gli illeciti e i reati maggiormente diffusi durante questi eventi. Gli Agenti hanno elevato nel complesso 105 verbali per diverse infrazioni al Codice della Strada, in particolare per la sosta vietata, sono state prelevate 82 vetture e 16 scooter, inoltre sono stati verbalizzati 2 venditori abusivi e la merce è stata sottoposta a sequestro per mancanza di licenza, oltre all’elevazione di 4 verbali per occupazione di suolo pubblico. Sempre intorno al perimetro dello Stadio, gli agenti hanno verbalizzato ed allontanato 6 parcheggiatori abusivi.

Oltre ai controlli in zona Fuorigrotta gli Agenti del Reparto Git/Motociclisti sono stati impegnati nel quartiere Porto/Pendino, le strade interessate ai controlli sono state Via Cristofaro Colombo, Via Nuova Marina, Via A. Vespucci, dove grazie anche al supporto dell’ANM, sono state effettuate…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]