Seguici sui Social

Cronaca

L’omicidio di Arcangelo Correra e il muro di omertà degli amici

Pubblicato

il

L’omicidio di Arcangelo Correra e il muro di omertà degli amici

Omicidio di Arcangelo Correra

18 Novembre 2024

20:00

Renato Caiafa, reo confesso, e gli amici hanno fornito versioni che non convincono gli inquirenti: il nodo resta la provenienza della pistola che ha sparato al 19enne.

Renato Caiafa dice di avere trovato quella pistola un attimo prima della tragedia, di averla presa e di essersi messo a scherzare davanti agli occhi degli amici; che lo stesso Arcangelo Correra lo avrebbe sfidato, sempre scherzando, a sparargli. Gli altri ragazzi, invece, non avrebbero visto nulla: hanno detto che erano presenti, che non sapevano di quell’arma e che, proprio al momento dello sparo, erano voltati da un’altra parte. Due versioni che non coincidono, e che rappresentano un ostacolo alle indagini: i giovanissimi che erano presenti quella sera, gli unici che potrebbero dire come è andata, stanno mentendo.

L’omicidio di Arcangelo Correra a Napoli

Per ora l’unica cosa certa è che il ragazzo, 19 anni, è stato ucciso da un unico proiettile, che lo ha centrato in fronte. L’ipotesi dell’incidente viene quella ritenuta maggiormente verosimile, ma sono i contorni ad essere fumosi. E la pistola resta il nodo dell’inchiesta: nel fermo nei confronti di Caiafa il gip evidenzia che i comportamenti del giovane, reo confesso, non avrebbero senso se davvero la pistola fosse stata trovata in quel momento.

Quella pistola, scrive il gip, non poteva essere vista nelle condizioni descritte da Caiafa: è di…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Cronaca

Fermato a Avellino 60enne con attrezzature per cattura uccelli

Pubblicato

il

Fermato a Avellino 60enne con attrezzature per cattura uccelli

L’operazione condotta dai Carabinieri della Stazione di Trevico ha portato a un importante risultato nella lotta contro la cattura illegale di volatili. Un uomo di 60 anni, residente a Villaricca, è stato fermato ieri pomeriggio a Vallata, in provincia di Avellino, con ben otto cardellini e diverse attrezzature utilizzate per la cattura di uccelli in modo illegale. Questo intervento dimostra l’impegno costante delle forze dell’ordine nel proteggere l’ambiente e la fauna selvatica.

L’Operazione dei Carabinieri

L’operazione è stata condotta dai Carabinieri con grande professionalità e precisione, grazie a un’attenta pianificazione e a un servizio di vigilanza che ha consentito di individuare e fermare l’uomo responsabile della cattura illegale di volatili. La scoperta di otto cardellini e delle relative attrezzature ha confermato le accuse e ha portato alla denuncia dell’uomo per il reato di uccellagione.

Il Reato di Uccellagione

Il reato di uccellagione è un’infrazione grave che riguarda la cattura, l’uccisione o la detenzione di uccelli in violazione delle norme di protezione della fauna selvatica. Questo reato non solo danneggia la biodiversità e l’ecosistema, ma rappresenta anche una violazione delle leggi che proteggono gli animali. La denuncia dell’uomo di 60 anni serve come monito per coloro che continuano a violare queste norme, sottolineando l’importanza della conservazione della natura e della fauna.

La Protezione dell’Ambiente

La protezione dell’ambiente e della fauna selvatica è un compito fondamentale per le generazioni presenti e future. Le operazioni come quella condotta dai Carabinieri di Trevico dimostrano l’impegno delle autorità nel garantire il rispetto delle norme che tutelano l’ambiente. È importante che la società civile e le istituzioni lavorino insieme per sensibilizzare sull’importanza della conservazione della natura e per prevenire reati ambientali come l’uccellagione. Solo attraverso un’azione coordinata e una maggiore consapevolezza possiamo sperare di preservare la ricchezza naturale del nostro pianeta.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Fiorentina-Napoli: settore ospiti limitato a 300 posti

Pubblicato

il

Fiorentina-Napoli: settore ospiti limitato a 300 posti

La prossima sfida di campionato tra Fiorentina e Napoli, in programma sabato 13 settembre allo stadio Franchi di Firenze, sarà una vera e propria trasferta blindata per i tifosi del Napoli. L’Osservatorio sulle manifestazioni sportive ha emanato una disposizione molto severa, volta a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico durante l’evento. Secondo questa disposizione, la vendita dei biglietti per i residenti in Campania sarà consentita esclusivamente per il settore ospiti, fissato in un numero limitato di posti.

Disposizioni di sicurezza

Le disposizioni di sicurezza per la sfida di campionato tra Fiorentina e Napoli sono state rese ancora più stringenti per garantire la sicurezza di tutti i tifosi presenti allo stadio Franchi di Firenze. La vendita dei biglietti ai tifosi campani sarà quindi limitata esclusivamente al settore ospiti, con un numero di posti disponibili molto ridotto rispetto al solito. Questa misura è stata presa per evitare eventuali scontri tra tifosi e per mantenere l’ordine pubblico durante la partita.

Settore ospiti

Il settore ospiti dello stadio Franchi di Firenze sarà quindi l’unico dove i tifosi del Napoli potranno acquistare i biglietti per assistere alla partita contro la Fiorentina. È importante notare che il numero di posti disponibili in questo settore sarà limitato, quindi è consigliabile acquistare i biglietti con anticipo per evitare di rimanere senza la possibilità di assistere alla partita. La Fiorentina e il Napoli sono due squadre molto competitive e la sfida promette di essere molto emozionante, quindi è importante essere presenti allo stadio per sostenere la propria squadra del cuore.

Sicurezza e ordine pubblico

La sicurezza e l’ordine pubblico durante la sfida di campionato tra Fiorentina e Napoli saranno garantiti dalla presenza di un numero adeguato di forze dell’ordine e dal rispetto delle disposizioni di sicurezza emanate dall’Osservatorio sulle manifestazioni sportive. È importante che tutti i tifosi presenti allo stadio rispettino queste disposizioni per garantire una partita sicura e divertente per tutti. La trasferta blindata per i tifosi del Napoli sarà quindi una sfida importante per la squadra, che dovrà affrontare una partita difficile in un ambiente ostile.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

De Laurentiis: “Non mi candido, ho parlato di cinema e calcio con Meloni”

Pubblicato

il

De Laurentiis: “Non mi candido, ho parlato di cinema e calcio con Meloni”

Il mondo del calcio e della politica si incrociano spesso in Italia, e recentemente il nome di Aurelio De Laurentiis, noto imprenditore e presidente del Napoli, è stato al centro di indiscrezioni relative a una possibile candidatura per la presidenza della Regione Campania. Tuttavia, De Laurentiis ha deciso di prendere le distanze da tali voci, smentendo categoricamente qualsiasi interesse in tal senso.

La Smentita di De Laurentiis

Il patron del Napoli ha utilizzato il proprio profilo sui social per dissipare ogni dubbio, lasciando poco spazio all’interpretazione. La sua posizione è chiara e netta, senza alcun intento di alimentare speculazioni sul suo futuro nel mondo della politica.

Le Reazioni dei Tifosi e degli Addetti ai Lavori

La notizia della smentita di De Laurentiis ha sollevato un misto di reazioni tra i tifosi del Napoli e gli addetti ai lavori del calcio. Molti hanno espresso sollievo nel sentire che il loro presidente rimarrà concentrato sulla gestione del club, mentre altri hanno commentato la decisione in ottica più politica, analizzando i possibili impatti sulla scena regionale.

Il Futuro del Napoli

La conferma che De Laurentiis non abbandonerà la presidenza del Napoli per una carriera politica è stata accolta con favore dai sostenitori della squadra. Il Napoli, con De Laurentiis al timone, ha vissuto un periodo di grande successo negli ultimi anni, e la stabilità alla guida del club è vista come un fattore fondamentale per il proseguimento di questo percorso vincente.

Conclusioni

In sintesi, Aurelio De Laurentiis ha chiuso ogni porta a ipotetiche speculazioni sul suo interesse per la politica, confermando il suo impegno totale nei confronti del Napoli. Questa scelta è destinata a avere ripercussioni positive sul morale dei tifosi e sugli obiettivi ambiziosi che il club si è prefissato per il futuro. La stabilità e la continuità nella gestione del Napoli rappresentano, per molti, la chiave di volta per ulteriori successi.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]