Seguici sui Social

Cronaca

I carabinieri vanno in casa sua a cercare droga, ma scoprono che fa truffe online: denunciato 20enne

Pubblicato

il

I carabinieri vanno in casa sua a cercare droga, ma scoprono che fa truffe online: denunciato 20enne

Un 20enne di Villa Literno, nella provincia di Caserta, è stato denunciato dai carabinieri: fingendosi un’azienda di autodemolizioni di Modena, il 20enne vendeva pezzi di ricambio che però non arrivavano mai all’acquirente, intascando i soldi.

Hanno deciso di perquisire la sua abitazioni convinti che avrebbero trovato della sostanza stupefacente, e invece i carabinieri hanno scoperto che quel 20enne di Villa Literno, nella provincia di Caserta, faceva truffe online: per questo, il giovane è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria.

Come detto, i carabinieri della locale stazione hanno perquisito la casa del giovane in cerca di droga, trovando, in realtà, una modica quantità di marijuana, per la quale il 20enne è stato segnalato alla Prefettura di Caserta. Oltre alla sostanza stupefacente, però, i militari dell’Arma hanno sequestrato anche tre telefoni cellulari mediante i quali, come hanno accertato le indagini, il giovane perpetrava le truffe online.

Il 20enne vendeva motori e ricambi auto inesistenti

Grazie all’analisi dei telefoni cellulari, i carabinieri hanno potuto svelare il sistema di truffe messo in piedi dal giovane. Utilizzando un account business su una nota app di messaggistica, il 20enne fingeva di essere un’azienda di autodemolizioni di Modena tramite la quale poter acquistare motori e ricambi auto. I potenziali e ignari acquirenti, dopo aver corrisposto denaro tramite bonifico bancario, acquistavano i suddetti pezzi di ricambio, che però non hanno mai ricevuto.

Entra in casa della vicina, la spinge sul letto e la picchia: intervengono i…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]