Seguici sui Social

Cronaca

Un uomo si dà fuoco e si getta in mare a Mondragone: 45enne ricoverato in gravi condizioni al Cardarelli

Pubblicato

il

Un uomo si dà fuoco e si getta in mare a Mondragone: 45enne ricoverato in gravi condizioni al Cardarelli

Un dramma si è consumato sulla spiaggia di Mondragone, in provincia di Caserta. Un uomo di 45 anni, italiano e originario di Sessa Aurunca, si è cosparso di benzina e si è dato fuoco su una spiaggia, sconvolgendo increduli passanti presenti sulla scena. Dopo essersi dato alle fiamme, l’uomo si è lanciato in mare nel disperato tentativo di spegnere il fuoco che lo avvolgeva.

Ricoverato in condizioni critiche

Immediatamente sul luogo dell’accaduto è giunta un’ambulanza del 118 dell’Asl di Caserta. Il personale sanitario ha prestato le prime cure, stabilizzato l’uomo e lo ha successivamente trasportato d’urgenza all’ospedale San Rocco. Considerate le gravi condizioni, è stato trasferito al reparto Grandi Ustionati dell’ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli. Al momento, si trova in prognosi riservata, intubato e sedato, con ustioni che coprono il 50 per cento del suo corpo. Le autorità competenti stanno cercando di capire le motivazioni di questo gesto disperato.

Indagini in corso sull’accaduto

L’episodio ha sollevato interrogativi e gli investigatori sono al lavoro per far luce sulla dinamica dei fatti. Sul posto sono giunti i carabinieri della compagnia di Mondragone. Stando alle prime ricostruzioni, l’uomo si sarebbe auto-infiammato senza un’apparente causa motivata, decidendo poi di tuffarsi in acqua per estinguere le fiamme. La ragione di questo atto rimane ancora oscura e potrebbe ricondursi a possibili problemi di natura psichica. Gli inquirenti stanno valutando diverse ipotesi e potrebbero ascoltare testimonianze di persone che hanno assistito alla drammatica scena per ottenere maggiori dettagli su quanto accaduto.

Fonte Verificata>

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]