Cronaca
Taralli nelle bare: la manifestazione dei proprietari dei chioschi chiusi sul Lungomare di Napoli
I titolari dei chioschi situati sul Lungomare di Napoli hanno espresso il loro malcontento attraverso una protesta simbolica e singolare. Da oltre cinque mesi, le loro attività sono chiuse e, per attirare l’attenzione sulle difficoltà che stanno affrontando, hanno inscenato un "funerale" per le loro attività utilizzando dei taralli posti dentro delle bare.
Taralli nelle Bare come Simbolo di Protesta
Questa originale manifestazione mira a evidenziare la situazione precaria in cui versano molti piccoli imprenditori della zona. La scelta dei taralli, tipico prodotto locale, sottolinea l’importanza delle tradizioni culturali e gastronomiche che rischiano di scomparire a causa delle chiusure prolungate.
La Situazione sul Lungomare di Napoli
I chioschi rappresentano non solo un’attività economica, ma anche un punto di incontro sociale e tradizionale per cittadini e turisti. La chiusura prolungata di queste strutture ha avuto un impatto significativo sull’economia locale e sul tessuto sociale del Lungomare, portando i titolari a chiedere soluzioni e interventi urgenti.
Senza un pronto intervento, si rischia di perdere una parte dell’identità culturale della città che è fortemente legata a queste attività storiche. Per ulteriori dettagli sulla protesta e la situazione, puoi visitare questo link.
