Cronaca
Rinvenuta nel sottosuolo di Napoli una chiesa medievale, un imprenditore stava tentando di depredarla.
I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno portato alla luce una straordinaria scoperta nel cuore di Napoli: una chiesa medievale che era rimasta nascosta per secoli sotto il suolo cittadino. Questa sorprendente scoperta è stata fatta mentre il personale delle forze dell’ordine stava intervenendo per fermare degli scavi illeciti volti a trafugare antichi reperti. L’intervento tempestivo ha impedito il saccheggio di questi tesori storici e culturali.
Il contesto della scoperta
Durante le indagini, che hanno portato alla scoperta della chiesa, i carabinieri si sono imbattuti in un’imponente struttura architettonica. Completamente sommersa e dimenticata dal tempo, la chiesa medievale è stata rinvenuta grazie all’operato meticoloso degli agenti. Quest’area sotterranea, ora al centro degli studi di archeologi e storici, promette di aggiungere nuove conoscenze alla già ricca storia di Napoli.
Un patrimonio da preservare
Il ritrovamento di questo sito storico sottolinea ancora una volta l’importanza della tutela dei beni culturali. Proteggere questi reperti non solo arricchisce il patrimonio storico della città, ma offre anche nuove opportunità di studio e comprensione del passato medievale di Napoli. Le autorità intendono adesso mettere in atto un piano per garantire la conservazione di questa chiesa e per sfruttarla a fini educativi e turistici in modo sostenibile.
Per ulteriori dettagli, leggi l’articolo originale qui.
