Seguici sui Social

Cronaca

Rapinatore accoltella un uomo tra la folla dopo un furto ai baretti di Chiaia.

Pubblicato

il

Rapinatore accoltella un uomo tra la folla dopo un furto ai baretti di Chiaia.

Tre giovani arrestati per rapina e tentato omicidio ai “baretti” di Chiaia

La rapina ai danni di un turista americano avvenuta il 12 ottobre scorso a Chiaia si è trasformata in un dramma quando la vittima è stata accoltellata dopo aver tentato di bloccare uno dei suoi aggressori. Gli eventi si sono svolti in via Bisignano, nel cuore pulsante della movida napoletana. Tutto è iniziato quando due giovani hanno aggredito il turista, strappandogli la collanina e, alla sua resistenza, la situazione è degenerata nel sangue. Le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza hanno catturato il momento in cui il rapinatore, dopo essersi inizialmente allontanato, torna sui suoi passi e colpisce il turista con tre coltellate al fianco.

L’arresto dell’accoltellatore e dei complici

Due giorni dopo l’accaduto, le indagini condotte dalla Squadra Mobile, sotto la guida del dirigente Giovanni Leuci e coordinate dalle Procure ordinaria e dei Minorenni, hanno portato all’arresto di un 21enne napoletano, identificato come l’autore materiale dell’accoltellamento grazie anche al riconoscimento fotografico fatto dalla vittima. In seguito, le investigazioni hanno permesso di rintracciare anche i due complici: un 22enne e un 17enne. Oggi, 29 ottobre, la Polizia di Stato ha eseguito i provvedimenti nei confronti dei due giovani, che sono stati trovati nelle loro abitazioni.

Misure cautelari e giudiziarie

Per i tre giovani coinvolti, sono state emesse misure cautelari. Il gip di Napoli ha ordinato la custodia in carcere per i due maggiorenni, mentre per il minorenne il Tribunale per i Minorenni ha disposto il collocamento in comunità. La risposta rapida delle forze dell’ordine, coadiuvata dalle tecnologie di sorveglianza e dall’accuratezza delle indagini, ha consentito di assicurare i responsabili alla giustizia in tempi brevi, sottolineando ancora una volta l’importanza della collaborazione tra diverse strutture investigative nel contrasto alla criminalità urbana.

Fonte Verificata>

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]