Cronaca
Napoli: in dieci mesi si sono verificati 3.365 incidenti stradali, con 21 vittime e 61 casi di gravi feriti; verranno installati semafori e strisce pedonali.
A Napoli si sono verificati 3.365 incidenti stradali in soli dieci mesi. Di questi, 21 hanno avuto esiti mortali e 61 hanno provocato lesioni gravi. Alla luce di questi allarmanti numeri, la Prefettura ha deciso di mettere in atto un piano per incrementare la sicurezza stradale in città. Questo piano prevede diverse misure, tra cui l’installazione di semafori e la creazione di strisce pedonali più sicure. Per ulteriori dettagli, è possibile continuare a leggere.
Piano per la Sicurezza Stradale
La Prefettura di Napoli ha elaborato un insieme di iniziative finalizzate a migliorare la sicurezza sulle strade. Tra queste, vi è l’implementazione di nuovi semafori che sono previsti in aree particolarmente rischiose e soggette a traffico intenso. L’obiettivo è quello di garantire un traffico più regolare e sicuro, riducendo così il numero di incidenti.
Misure di Sicurezza Aggiuntive
Oltre all’introduzione dei semafori, saranno effettuati interventi per la realizzazione di nuove strisce pedonali rialzate. Queste avranno lo scopo di migliorare la visibilità dei pedoni attraversando la strada, incoraggiando una guida più prudente e rispettosa. Queste azioni sono parte di un progetto più ampio che mira a trasformare la città in un luogo più sicuro per tutti gli utenti della strada.
