Seguici sui Social

Cronaca

iPhone 16 e Apple Watch ritrovati a Secondigliano. Coppia possedeva casa con 70mila euro e Rolex.

Pubblicato

il

iPhone 16 e Apple Watch ritrovati a Secondigliano. Coppia possedeva casa con 70mila euro e Rolex.

Coppia accusata di aver ricettato un carico di dispositivi Apple nuovi di zecca: iPhone e Apple Watch da mettere in commercio.

La scoperta del carico

Nel quartiere di Secondigliano è stata scoperta una coppia sospettata di aver ricettato un considerevole carico di dispositivi Apple. Tra i beni sequestrati figurano modelli di ‘iPhone 16 ed Apple Watch’, pronti per essere immessi illegalmente sul mercato.

La perquisizione

Durante la perquisizione domiciliare, le autorità hanno rinvenuto nella loro abitazione beni di lusso che hanno sollevato ulteriori sospetti. Tra questi, ’70mila euro in contanti e un orologio Rolex’, accessori che fanno pensare ad attività illecite legate alla rivendita dei dispositivi tecnologici.

Link per approfondire

Per ulteriori dettagli su questa vicenda e l’operazione delle forze dell’ordine napoletane, continua a leggere cliccando qui.

Fonte Verificata>

Continua a leggere

Cronaca

Operaio muore sul lavoro a Sulmona

Pubblicato

il

Operaio muore sul lavoro a Sulmona

Una nuova tragedia sul lavoro ha colpito l’Abruzzo, scuotendo la comunità locale. Ieri mattina, Francesco Ortucci, un 55enne originario di Casaluce, in provincia di Caserta, ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto all’interno di un cantiere edile a Vittorito, un piccolo comune della Valle Peligna, a pochi chilometri da Sulmona. L’evento è stato segnato da una grande tragicità, poiché Ortucci è precipitato da un ponteggio alto circa dodici metri.

Cause dell’incidente

Le indagini sono ancora in corso per determinare le cause esatte dell’incidente, ma si sa che Ortucci stava lavorando su un ponteggio alto circa dodici metri quando è caduto. La polizia e gli ispettori del lavoro stanno esaminando le condizioni di sicurezza del cantiere e intervistando i testimoni per ricostruire gli eventi che hanno portato alla tragedia.

Reazioni della comunità

La comunità di Vittorito e dei dintorni è in lutto per la perdita di Ortucci, un uomo che lascia behind una famiglia e molti amici. La notizia della sua morte ha suscitato grande cordoglio e solidarietà tra i residenti, che stanno offrendo il loro sostegno alla famiglia del defunto. Le autorità locali hanno annunciato che saranno prese misure per supportare la famiglia di Ortucci e per garantire che incidenti simili non si ripetano in futuro.

Sicurezza sul lavoro

L’incidente che ha causato la morte di Ortucci solleva nuovamente la questione della sicurezza sul lavoro, in particolare nei cantieri edili dove gli operai sono esposti a rischi elevati. È fondamentale che le aziende e le autorità garantiscano condizioni di lavoro sicure e che siano implementate tutte le misure di prevenzione necessarie per proteggere la salute e la vita dei lavoratori. La tragedia di Vittorito serve come un triste promemoria dell’importanza della sicurezza sul lavoro e della necessità di continuare a lavorare per prevenire incidenti simili in futuro.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Napoli ricorda Chiara Jaconis con concerto

Pubblicato

il

Napoli ricorda Chiara Jaconis con concerto

Napoli si appresta a celebrare il primo anniversario dalla scomparsa di Chiara Jaconis, una figura che ha lasciato un segno indelebile nella città. Per rendere omaggio alla sua memoria, l’Associazione Culturale Suaviter Nova ha organizzato un concerto speciale intitolato “Omaggio a Chiara: le note del cuore”, che si terrà sabato 14 settembre alle ore 19.30 presso la Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, situata in Piazza Municipio. Questo evento rappresenta un’opportunità per la città di unirsi e onorare la sua eredità.

Il Concerto “Omaggio a Chiara: le note del cuore”

Il concerto, che si svolgerà nella suggestiva cornice della Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, si propone di celebrare la vita e il contributo di Chiara Jaconis attraverso la musica. L’evento è stato curato dall’Associazione Culturale Suaviter Nova, che ha voluto rendere omaggio a Chiara con un tributo che tocchi il cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. La scelta della Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, con la sua storia e la sua bellezza architettonica, non è casuale, poiché offre un contesto appropriato per un evento che mira a commuovere e ispirare.

La Basilica di San Giacomo degli Spagnoli: Un Contesto Storico e Artistico

La Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, situata nel cuore di Napoli, è un luogo di grande valore storico e artistico. La sua architettura e le sue opere d’arte la rendono un contesto ideale per eventi culturali e musicali di alto livello. La scelta di questo luogo per il concerto “Omaggio a Chiara: le note del cuore” sottolinea l’importanza dell’evento e il desiderio di creare un’atmosfera che sia al contempo commemativa e celebrativa.

Un Evento per la Città

Il concerto in omaggio a Chiara Jaconis è un’opportunità per la comunità di Napoli di unirsi e ricordare una figura amata. L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare e rendere omaggio alla sua memoria. La partecipazione alla cerimonia sarà un modo per esprimere gratitudine per il contributo di Chiara alla vita culturale e sociale della città, e per mantenere viva la sua eredità. Il concerto promette di essere un’esperienza emotiva e significativa, capace di toccare i cuori di tutti coloro che parteciperanno.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Torre del Greco: arrestato 26enne con pistola rubata e proiettili

Pubblicato

il

Torre del Greco: arrestato 26enne con pistola rubata e proiettili

La città di Torre del Greco è stata teatro di una notte di controlli serrati, grazie all’operazione condotta dai Carabinieri della compagnia locale, supportati dal reggimento Campania e dal Nucleo cinofili di Sarno. L’obiettivo principale era quello di passare al setaccio le strade, le aree comuni e le abitazioni della zona, alla ricerca di eventuali attività illecite. La presenza dei Carabinieri e dei loro cani addestrati ha garantito un’operazione meticulosa e precisa, volta a ridurre la criminalità e a migliorare la sicurezza dei cittadini.

Operazione di controllo

L’operazione di controllo ha coinvolto diverse aree della città, con i Carabinieri che hanno effettuato controlli su strade, piazze e abitazioni private. Il supporto del reggimento Campania e del Nucleo cinofili di Sarno ha permesso di disporre di risorse adeguate per condurre un’operazione su larga scala, garantendo la massima sicurezza per i cittadini e per gli stessi agenti.

L’arresto di Davide Caprio

Tra i risultati dell’operazione di controllo, spicca l’arresto di Davide Caprio, un 26enne accusato di detenzione abusiva di sostanze illecite. L’arresto è il risultato di una precisa indagine condotta dai Carabinieri, che hanno raccolto prove sufficienti per procedere all’arresto del soggetto. La detenzione abusiva di sostanze illecite è un reato grave, che può avere conseguenze negative per la salute e la sicurezza dei cittadini.

La sicurezza a Torre del Greco

L’operazione di controllo condotta dai Carabinieri a Torre del Greco rappresenta un passo importante per migliorare la sicurezza nella città. La presenza di agenti e cani addestrati nelle strade e nelle aree comuni serve a ridurre la criminalità e a fornire un senso di sicurezza ai cittadini. La collaborazione tra le forze dell’ordine e la popolazione locale è fondamentale per prevenire e contrastare le attività illecite, garantendo un ambiente più sicuro per tutti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]