Cronaca
Il Tribunale di Napoli ferma la riproduzione del Cristo Velato sugli occhiali.
Disputa legale sulla riproduzione dell’immagine del Cristo Velato
I discendenti del principe De Sangro, comproprietari della Cappella San Severo, sono scesi in campo per difendere i diritti legati alla celebre opera d’arte, il Cristo Velato. In concomitanza con i proprietari del Museo, è stata intrapresa una battaglia legale contro due aziende responsabili della commercializzazione di occhiali che riportano l’immagine del Cristo Velato.
Intervento del Tribunale di Napoli
La controversia ha visto l’intervento del Tribunale di Napoli. La causa è stata avviata per proteggere l’integrità e il patrimonio culturale legato all’opera d’arte che si trova nella celebre cappella partenopea. I discendenti del principe De Sangro, insieme ai titolari del Museo, richiedono il rispetto dei diritti d’autore sull’iconica immagine.
L’immagine del Cristo Velato: una questione di diritti
‘L’immagine del Cristo Velato è considerata un simbolo storico e artistico della città di Napoli.’ I comproprietari sottolineano l’importanza di conservare e rispettare l’uso di tali opere d’arte, impedendo la loro svalutazione attraverso un uso commerciale non autorizzato. La disputa in corso intende stabilire un precedente per proteggere altre opere di similar valore situate nella regione.
