Seguici sui Social

Cronaca

Due adolescenti trovati in possesso di coltelli a Napoli: i genitori porgono le loro scuse ai carabinieri.

Pubblicato

il

Due adolescenti trovati in possesso di coltelli a Napoli: i genitori porgono le loro scuse ai carabinieri.

Due giovani trovati con coltelli a Chiaia

Due adolescenti di 14 e 16 anni sono stati fermati dai carabinieri mentre passeggiavano armati di coltelli dal lungo manico nel quartiere di Chiaia, noto per la vivace vita notturna di Napoli. I coltelli, con una lunghezza totale di 23 centimetri, sono stati immediatamente sequestrati dai militari. I giovani hanno tentato di evitare che l’incidente fosse riportato ai loro genitori, ma questa richiesta non è stata accolta. Una volta giunti in caserma, i genitori hanno espresso il loro dispiacere e le loro scuse ai carabinieri per l’accaduto.

Intensificati i controlli sulla movida

Questa operazione rientra nell’ambito dei controlli intensificati sulla movida da parte dei carabinieri della compagnia Centro. Oltre all’episodio dei giovani armati, è stata una notte movimentata per i militari che hanno effettuato vari interventi. Tra di essi, un 46enne indiano è stato trovato in strada con un tondino di ferro di un metro, un 24enne marocchino è stato sorpreso con merce rubata, e un 25enne napoletano è stato denunciato mentre era in possesso di droghe leggere destinate probabilmente alla vendita.

Risultati delle operazioni sul territorio

I risultati delle operazioni non si fermano qui. Tra le persone fermate c’era anche un parcheggiatore abusivo di 53 anni e cinque individui sorpresi alla guida senza patente, tra cui un giovane di appena 17 anni. Durante i controlli, diverse contravvenzioni sono state notificate per infrazioni al codice della strada, alcune delle quali riguardavano veicoli con targa estera. Inoltre, sono state riscontrate irregolarità igienico-sanitarie in uno dei locali ispezionati e un giovane è stato segnalato alla Prefettura.

Fonte Verificata>

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]