Seguici sui Social

Cronaca

Carabinieri intervengono nella residenza per anziani.

Pubblicato

il

Carabinieri intervengono nella residenza per anziani.

Una nuova indagine ha scosso il Salernitano, coinvolgendo dieci persone accusate di crimini gravi riguardanti la gestione di una casa di riposo per anziani. Le accuse mosse dalle autorità locali includono sequestro di persona e maltrattamenti nei confronti degli ospiti della struttura.

Una Struttura di Orrore

La struttura residenziale, descritta come un ‘luogo di orrore’, è stata oggetto di operazioni da parte dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno. L’operazione ha portato all’emissione di dieci misure cautelari, eseguite su disposizione del giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Salerno, a seguito della richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica. Gli anziani venivano maltrattati in modi disumani, essendo legati ai loro letti o alle sedie a rotelle, spesso lasciati in stati di igiene deplorevoli e con gravissime carenze nei servizi di base come riscaldamento e acqua calda.

Condizioni Inaccettabili per gli Anziani

Le indagini hanno rivelato come la struttura avesse gravi deficit non solo nella gestione del personale, ma anche nell’assicurare condizioni di vita dignitose agli ospiti. Gli anziani venivano tenuti legati con vecchi maglioni e stracci e lasciati in letti imbevuti di urina, privi di assistenza adeguata e risorse necessarie. La struttura operava incurante delle condizioni critiche degli ospiti, ospitando anche quelli in fin di vita, suggerendo una gestione intenzionata a massimizzare i profitti.

Misure Giudiziarie in Atto

In seguito alle gravi accuse emerse, delle dieci persone coinvolte, una è stata posta agli arresti domiciliari, mentre un’altra ha ricevuto il divieto di condurre attività imprenditoriali o di ricoprire ruoli direttivi in società. Un terzo indagato è sottoposto all’obbligo di presentarsi regolarmente alla polizia giudiziaria. Gli altri sette sono stati colpiti da una sospensione di un anno dall’esercizio della professione di operatore socio sanitario. Queste misure riflettono la serietà delle accuse e l’urgenza di fermare le pratiche dannose nei confronti degli anziani più vulnerabili.

Fonte Verificata>

Continua a leggere

Cronaca

Confcommercio critica provvedimento sulla movida a Napoli

Pubblicato

il

Confcommercio critica provvedimento sulla movida a Napoli

Napoli, una città ricca di storia e cultura, si trova ad affrontare una nuova sfida con la recente delibera della Giunta Comunale che introduce limitazioni agli orari di attività di bar e ristoranti in alcune aree del Centro Storico. Questa decisione ha sollevato molte critiche e preoccupazioni tra gli operatori economici e i residenti, che temono gli impatti negativi sulla vita notturna e sull’economia locale.

Limitazioni agli orari di attività

La delibera in questione prevede limitazioni agli orari di attività di bar e ristoranti in alcune aree del Centro Storico, misura che è stata criticata dal presidente di Confcommercio Napoli, Massimo Di Porzio. Secondo Di Porzio, questa decisione è “inutile e autolesionista” per la città, poiché potrebbe avere ripercussioni negative sull’economia locale e sulla vita notturna.

Impatti sull’economia locale

Le limitazioni agli orari di attività potrebbero avere un impatto significativo sull’economia locale, in particolare per i bar e i ristoranti che sono fondamentali per la vita notturna della città. I proprietari di questi esercizi commerciali potrebbero subire perdite economiche a causa della riduzione degli orari di apertura, il che potrebbe avere un effetto a catena sull’intera economia locale.

Reazioni dei residenti e degli operatori economici

I residenti e gli operatori economici sono preoccupati per gli impatti di questa delibera sulla vita notturna e sull’economia locale. Molti di loro ritengono che questa misura sia eccessiva e non tenga conto delle esigenze della città e dei suoi abitanti. La speranza è che la Giunta Comunale riveda la sua decisione e trovi soluzioni più efficaci per gestire la vita notturna e l’economia locale.

Conclusioni

In sintesi, la delibera della Giunta Comunale che introduce limitazioni agli orari di attività di bar e ristoranti in alcune aree del Centro Storico di Napoli è stata criticata come “inutile e autolesionista” per la città. È fondamentale che la Giunta Comunale riveda la sua decisione e trovi soluzioni più efficaci per gestire la vita notturna e l’economia locale, al fine di proteggere gli interessi della città e dei suoi abitanti.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Omicidio Rapuano, la figlia si costituisce parte offesa

Pubblicato

il

Omicidio Rapuano, la figlia si costituisce parte offesa

Napoli è stata teatro di un evento shoccante che ha lasciato la città senza fiato. L’omicidio di Ciro Rapuano, un 59enne guardiano notturno di Forcella, ucciso nella notte del 4 settembre, ha scosso la comunità cittadina. La moglie, Lucia Salemme, ha confessato di averlo colpito con oltre cinquanta coltellate all’interno della loro abitazione di via Sant’Arcangelo a Baiano.

Gli sviluppi dell’inchiesta

L’inchiesta sull’omicidio di Ciro Rapuano ha subito un primo colpo di scena. La confessione di Lucia Salemme, la moglie dell’uomo ucciso, ha sollevato molti dubbi e interrogativi. La sorella della vittima ha espresso perplessità sulla versione dei fatti presentata dalla moglie, creando ulteriore confusione e mistero intorno alla vicenda.

La versione dei fatti

La notte del 4 settembre, Ciro Rapuano è stato ucciso con oltre cinquanta coltellate all’interno della sua abitazione. La moglie, Lucia Salemme, ha ammesso di essere l’autrice dell’aggressione, ma i dettagli esatti della vicenda sono ancora oggetto di indagine. La polizia e gli investigatori stanno lavorando per ricostruire gli eventi di quella notte e chiarire le circostanze dell’omicidio.

Reazioni e riflessioni

L’omicidio di Ciro Rapuano ha scosso la comunità di Napoli, sollevando interrogativi sulla violenza e sulla sicurezza nella città. La vicenda ha anche sollevato dibattiti sulla giustizia e sulla punizione per i reati gravi. Mentre l’inchiesta prosegue, la città resta in attesa di risposte e di giustizia per la famiglia della vittima.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Oroscopo 10 settembre 2025: previsioni segno per segno

Pubblicato

il

Oroscopo 10 settembre 2025: previsioni segno per segno

Il 10 settembre 2025 è una data che segna una svolta importante per molte persone, poiché si verifica un allineamento planetario che influisce sulla nostra vita quotidiana. La presenza di Venere in Bilancia promuove l’armonia e la cooperazione, mentre Mercurio favorisce un comunicazione aperta e costruttiva. Questo crea un’atmosfera ideale per stabilire relazioni più profonde e significative, sia nel ambito personale che professionale.

Oroscopo giornaliero

Il segno dell’Ariete, rappresentato dal simbolo ♈️, esperierà una giornata interessante sul fronte amoroso. La Luna in trigono con il Sole favorisce un clima di serenità e comprensione, permettendo agli Arieti di approfondire i loro rapporti sentimentali e di rafforzare i legami con le persone care.

Consigli per i segni zodiacali

Per quanto riguarda gli altri segni zodiacali, è importante considerare le influenze planetarie e le loro interazioni con le posizioni dei pianeti nella propria carta natale. Ad esempio, i Gemelli potrebbero beneficiare della presenza di Mercurio, il loro pianeta governatore, per migliorare la loro comunicazione e risolvere eventuali problemi di comprensione con gli altri. I Cancro, invece, potrebbero dover affrontare questioni relative alla loro emotività e alla loro capacità di instaurare rapporti profondi con gli altri.

Previsioni per il futuro

Guardando al futuro, il 10 settembre 2025 potrebbe rappresentare un punto di svolta importante per molte persone. La capacità di adattarsi alle nuove situazioni e di sfruttare le opportunità che si presentano sarà fondamentale per raggiungere i propri obiettivi. È importante rimanere aperti alle nuove esperienze e alle nuove relazioni, poiché queste potrebbero portare a crescita personale e a nuove possibilità.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]