Cronaca
Aumento delle polveri sottili: la sabbia del Sahara deteriora la qualità dell’aria a Napoli
L’Influsso del Sahara sulla Qualità dell’Aria
Polveri sottili in aumento con la sabbia del Sahara. Lo spiega l’Arpa Campania, che però aggiunge: le piogge di domani “ripuliranno” l’aria.
Possibili Miglioramenti Grazie alle Condizioni Meteorologiche
L’aumento delle polveri sottili nell’aria è stato attribuito alla sabbia proveniente dal deserto del Sahara, un fenomeno che contribuisce a peggiorare ulteriormente la qualità dell’aria. Tuttavia, l’Arpa Campania rassicura: le piogge previste per il giorno seguente potranno avere un effetto benefico, contribuendo a “ripulire” l’atmosfera dalla sabbia e dalle polveri sottili.
La Situazione a Napoli: Cosa Dicono gli Esperti
Gli esperti sottolineano l’importanza delle condizioni climatiche nella gestione della qualità dell’aria urbana e ribadiscono la necessità di monitorare costantemente i livelli di inquinamento per prevenire effetti dannosi sulla salute della popolazione.
