Seguici sui Social

Cronaca

Terapia genica per trattare una rara malattia oculare: primo intervento mondiale al Policlinico Vanvitelli di Napoli

Pubblicato

il

Terapia genica per trattare una rara malattia oculare: primo intervento mondiale al Policlinico Vanvitelli di Napoli

L’intervento, il primo al mondo di questo tipo, è stato eseguito su un paziente affetto da Sindrome di Usher di tipo 1B, una rara malattia dell’occhio associata a sordità. Questo importante traguardo medico è stato raggiunto grazie alla sinergia del team del Policlinico Vanvitelli di Napoli.

Innovazione Medica

L’uso della terapia genica per trattare la Sindrome di Usher di tipo 1B rappresenta un’autentica innovazione nella medicina moderna. Questo metodo offre nuove speranze non solo per i pazienti affetti da questa patologia, ma anche per coloro che soffrono di altre malattie genetiche. La terapia genica, infatti, mira a correggere i difetti della malattia modificando il DNA del paziente.

Il Team Medico

Il successo dell’intervento è stato possibile grazie alla dedizione e alla competenza del team medico del Policlinico Vanvitelli di Napoli. I medici hanno lavorato instancabilmente per anni, studiando e sperimentando diverse soluzioni prima di giungere a questa svolta pionieristica. Questa storica operazione apre nuove frontiere nel campo delle malattie genetiche e della medicina rigenerativa.

Per ulteriori dettagli sull’intervento, è possibile consultare il seguente link.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]