Cronaca
Balneari a Napoli, mare inaccessibile: “Prezzi esorbitanti, cancelli e numero limitato”
A Napoli, andare al mare è una possibilità riservata a pochi. I gestori dei lidi privati continuano a pagare canoni irrisori, pur applicando prezzi altissimi. Inoltre, la gestione degli accessi a numero chiuso per le spiagge libere è stata affidata a loro, rendendo necessario combattere per poter fare un bagno.
Prezzi Irresponsabili e Accessi Limitati
I gestori dei lidi balneari a Napoli impongono prezzi esorbitanti. Questo, tuttavia, contrasta con i canoni bassissimi che pagano per le concessioni. Tale disparità solleva problematiche significative per i cittadini desiderosi di godersi il mare senza dover sostenere costi proibitivi.
Spiagge Libere Ma Non Accessibili
La gestione degli accessi a numero chiuso per le spiagge libere è un altro ostacolo importante. I cittadini devono competere per ottenere un posto, facendo sì che le spiagge pubbliche perdano il loro scopo originario: essere accessibili a tutti. Questa situazione spinge molte persone a rinunciare del tutto al mare o a cercare alternative lontane.
