Seguici sui Social

Cronaca

Weekend bollente: bollini rossi, Napoli inclusa

Pubblicato

il

Weekend bollente: bollini rossi, Napoli inclusa








Impennata di bollini rossi per il caldo nel weekend: c’è anche Napoli

Il prossimo weekend sarà il più caldo dell’anno, come confermano i bollini rossi emessi dal Ministero della Salute, che segnalano le città con maggior rischio per la salute a causa delle elevate temperature.

Aumento dei bollini rossi

Dopo i 7 bollini rossi di oggi, sabato ne sono previsti 9 e domenica ben 14. Questi numeri rappresentano più della metà dei 27 centri urbani monitorati nel bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute.

Città attualmente con bollino rosso

Oggi sono segnalate con bollino rosso le città di Brescia, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia e Roma. Rieti, inizialmente prevista in rosso, è stata ‘declassata’ a livello arancione, mostrando rischio caldo per la fascia più fragile della popolazione.

Previsioni per il weekend

Sabato anche Rieti si aggiungerà all’elenco dei bollini rossi, insieme a Firenze. Domenica, altre città si uniranno alla lista: Bolzano, Genova, Napoli, Verona e Viterbo. Il Lazio sarà l’unica regione con tutti e 5 i suoi capoluoghi di provincia con il massimo livello di rischio caldo per l’intera popolazione.

Aumento dei bollini arancioni

Anche i bollini arancioni vedranno un incremento nei prossimi giorni. Oggi, oltre a Rieti, le città con bollino arancione includono Bolzano, Firenze, Genova, Napoli, Verona e Viterbo. Venerdì si aggiungeranno 11 città: Bologna, Bolzano, Civitavecchia, Genova, Messina, Napoli, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.

Previsioni per la domenica

Domenica, il numero di città con bollino arancione sarà di 10, inclusi Ancona, Bari, Bologna, Civitavecchia, Messina, Milano, Reggio Calabria, Torino, Trieste e Venezia.




Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]