Seguici sui Social

Cronaca

Villaricca: scoperti 5 lavoratori in nero e video slot illegali

Pubblicato

il

Villaricca: scoperti 5 lavoratori in nero e video slot illegali

Villaricca: Operazione dei Carabinieri Scopre 5 Lavoratori in Nero e Video Slot Illegali

Lavoro sommerso e centri scommesse non autorizzati sono stati al centro delle indagini del mese di agosto effettuate dai carabinieri a Villaricca. Grazie alla collaborazione con il nucleo ispettorato del lavoro di Napoli, i militari della stazione locale hanno avviato una vasta campagna di controlli nelle attività commerciali della zona, con risultati significativi nelle ultime 24 ore.

Controlli nei Ristoranti

L’operazione è iniziata in un ristorante situato su Corso Italia. La proprietaria, una 23enne originaria di Bacoli, è stata denunciata per mancata visita medica e per non aver fornito la necessaria formazione ai lavoratori sulla salute e sicurezza sul lavoro. All’interno del locale sono stati trovati 2 lavoratori in nero su un totale di 6 impiegati. Per le violazioni riscontrate, la titolare dovrà pagare sanzioni che ammontano a circa 39.000 euro.

Bar Pasticceria Sanzionato

Proseguendo con i controlli, i carabinieri hanno visitato un Bar Pasticceria su Corso Europa, dove hanno scoperto 3 lavoratori non registrati al Fisco. Anche in questo caso, al titolare sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di circa 2.500 euro.

Centri Scommesse Nel Mirino

Situazione diversa è emersa in un centro scommesse situato in via della Repubblica. All’interno del locale sono state trovate 4 videoslot, di cui 2 accese ma scollegate dalla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La mancanza di autorizzazioni per esercitare il gioco d’azzardo ha portato al sequestro del locale e delle attrezzature, e il titolare è stato denunciato.

Sequestrate 11 Video Slot Illegali in Due Centri Scommesse

La stessa sorte è toccata a un secondo centro scommesse situato in via Palermo. Qui sono state scoperte 7 videoslot attive e funzionanti, ma scollegate dalla rete dei Monopoli e installate senza le necessarie autorizzazioni previste dalla normativa sul gioco d’azzardo. Anche in questo caso, il titolare, un 33enne di Qualiano, è stato denunciato e l’attività, insieme alle attrezzature, è stata sequestrata preventivamente.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]