Seguici sui Social

Cronaca

Sequestrati 100 kg di panini e pannocchie da bancarelle a Posillipo

Pubblicato

il

Sequestrati 100 kg di panini e pannocchie da bancarelle a Posillipo

I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno sequestrato oltre 100 kg di alimenti tenuti in scarse condizioni igieniche e non tracciati. L’operazione si è svolta tra Posillipo e Mergellina dove i venditori utilizzavano bancarelle non conformi alle normative sanitarie.

Scarse condizioni igieniche

Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno riscontrato che i prodotti venivano conservati in ambienti completamente inadatti. Le bancarelle erano sporche e non rispettavano le norme minime di igiene previste dalla legge. Gli alimenti inclusi nel sequestro variano dai panini alle pannocchie, tutti conservati in condizioni che mettevano a serio rischio la salute dei consumatori.

Mancanza di tracciabilità

Un aspetto altrettanto preoccupante emerso dai controlli è stata la totale assenza di tracciabilità dei prodotti. Molti degli alimenti non avevano etichette che indicassero l’origine o altre informazioni fondamentali per garantire la sicurezza alimentare. Questo rende impossibile risalire alla loro provenienza o valutare la loro qualità e sicurezza.

Risultati dell’operazione

L’operazione ha portato al sequestro di una significativa quantità di merce: oltre 100 kg di alimenti sono stati ritirati dal mercato. Questo intervento rappresenta un passo importante nella tutela della salute pubblica e nella lotta contro la vendita di prodotti alimentari non sicuri.

La necessità di vigilanza

La vicenda sottolinea l’importanza di un costante monitoraggio delle condizioni igieniche nelle quali vengono venduti i prodotti alimentari. I consumatori devono essere consapevoli dei rischi associati all’acquisto di cibo da rivenditori non autorizzati o non conformi alle normative sanitarie. È essenziale che le autorità continuino a vigilare e intervenire per garantire la sicurezza alimentare.

Per leggere ulteriori dettagli sull’operazione, clicca qui.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]