Cronaca
Sciame sismico ai Campi Flegrei: scossa 1.4 alle 17:20
Un’intensa attività sismica è attualmente in corso nell’area dei Campi Flegrei. L’Osservatorio Vesuviano, parte dell’Ingv di Napoli, ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 1.4 alle 17:20.
Sciame sismico nei Campi Flegrei
La zona dei Campi Flegrei è nota per la sua attività vulcanica e sismica, e i recenti eventi sismici lo dimostrano ulteriormente. Gli abitanti della zona stanno vivendo attimi di apprensione a causa dello sciame sismico, con numerose scosse di minore entità che si susseguono rapidamente.
Magnitudo e rilevazione sismica
La scossa più forte, con magnitudo 1.4, è stata rilevata dall’Osservatorio Vesuviano, l’istituto specializzato nella sorveglianza di fenomeni vulcanici e sismici nell’area napoletana. Questo evento sismico non ha causato danni significativi, ma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione locale, aumentando la preoccupazione.
La situazione attuale e le precauzioni
Al momento, non sono stati riportati danni materiali o vittime. Tuttavia, le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e raccomandano ai cittadini di rimanere vigili. Viene suggerito di seguire le indicazioni della Protezione Civile per garantire la sicurezza personale in caso di ulteriori scosse significative.
Fonte
