Seguici sui Social

Cronaca

Rimosse boe abusive a Massa Lubrense: liberati 30mila mq di mare

Pubblicato

il

Rimosse boe abusive a Massa Lubrense: liberati 30mila mq di mare

Boe Abusive a Massa Lubrense: Specchio Acqueo di Oltre 30.000 mq Liberato dalla Guardia Costiera

La Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha recentemente liberato vasti tratti di mare abusivamente occupati da boe, utilizzate per l’attracco delle imbarcazioni. Queste aree erano state sottratte alla pubblica fruizione, impedendo ai cittadini di godere liberamente delle acque.

Azioni di Sequestro e Operazioni di Polizia

L’intervento della Guardia Costiera ha comportato il sequestro di numerose boe, irregolarmente posizionate in mare. Queste azioni sono parte di una serie di operazioni simili già condotte dalla Guardia Costiera, che continua a vigilare e a rimuovere ostacoli che impediscono l’uso pubblico delle acque marine.

Responsabilità e Conseguenze Legali

I responsabili di queste occupazioni abusive sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria e sono stati obbligati a ripristinare lo stato originario dei luoghi occupati. Questa misura è indispensabile per garantire che tali infrazioni non continuino a ripetersi e che la sicurezza e la libertà di navigazione siano preservate.

Restituzione alla Comunità

Grazie alle operazioni di pulizia e sequestro, è stato restituito alla collettività uno specchio acqueo di oltre 30.000 metri quadrati, situato a Massa Lubrense in località Recommone. Questa area è ora nuovamente accessibile per la navigazione e altre attività marine, consentendo ai cittadini di godere del mare in sicurezza.

L’importanza di queste operazioni non può essere sottovalutata. La libera fruizione del mare è un diritto di tutti, e interventi come questo sono fondamentali per garantire che tale diritto venga rispettato.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]