Cronaca
Riconsegnato a Castellammare di Stabia il ponte S. Benedetto
Il Ponte San Benedetto di Castellammare di Stabia Riconsegnato da EAV
Il presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio, insieme al sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, hanno ufficialmente inaugurato e aperto al traffico il ponte San Benedetto. Questo importante progetto infrastrutturale ha richiesto un investimento di circa 2,3 milioni di euro. Secondo quanto riportato in una nota dell’EAV, si tratta di un’opera moderna e sicura, realizzata seguendo rigorosamente le norme del codice della strada.
Dettagli del Nuovo Cavalcaferrovia
Il nuovo cavalcaferrovia presenta una carreggiata con una larghezza netta di 5,5 metri, dotata di un marciapiede e barriere stradali di sicurezza (guardrail). A differenza del vecchio ponte, che era a doppio senso di marcia, queste nuove strutture sono pienamente conformi agli standard moderni. Il ponte collega via San Benedetto con strada del Ponte della Persica, ed è stato collaudato con esito positivo lo scorso 29 luglio. Ora, con la riconsegna ufficiale al Comune di Castellammare, il ponte è di nuovo aperto alla circolazione, migliorando significativamente la viabilità cittadina.
Raddoppio Torre Annunziata-Castellammare
Il progetto di demolizione e rifacimento del Ponte San Benedetto fa parte di un più ampio piano di raddoppio della linea Torre Annunziata-Castellammare, lungo la tratta Moregine-Pioppaino. Questo intervento completa le opere di attraversamento ferroviario previste, affiancando il già consegnato Ponte Persica, che è stato inaugurato nel febbraio del 2019.
Con questi miglioramenti infrastrutturali, Castellammare di Stabia si muove verso un futuro con una viabilità potenziata e più sicura, rispondendo alle esigenze di una città in costante crescita e sviluppo.
