Seguici sui Social

Cronaca

Punta Campanella: aperto il campo boe di Isca Crapolla

Pubblicato

il

Punta Campanella: aperto il campo boe di Isca Crapolla

Punta Campanella: Inaugurato il Nuovo Campo Boe di Isca Crapolla

Massa Lubrense, 14 agosto 2024. Da domani saranno operativi 7 dei 14 nuovi gavitelli nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, situata tra Isca e Crapolla. Sono inoltre state attivate nuove tariffe giornaliere per usufruire dei campi boe delle località Le Mortelle e Isca Crapolla.

Ormeggio Ecosostenibile a Punta Campanella

A partire da domani, i diportisti avranno la possibilità di ormeggiare in modo ecosostenibile grazie ai primi 7 gavitelli posizionati vicino alla costa di Isca e Crapolla. Queste boe sono state installate per proteggere e preservare i delicati fondali marini della zona, un luogo incantevole che ha attratto anche il celebre regista Paolo Sorrentino, che vi ha girato alcune scene del film "E’ stata la mano di Dio".

Tariffe Giornaliere e Nuovo Campo Ormeggio

Con l’apertura del nuovo Campo Ormeggio, è stata introdotta anche una tariffa giornaliera che sarà valida sia per Le Mortelle che per il campo boe di Isca Crapolla. Questa iniziativa è pensata per soddisfare le esigenze di chi desidera godersi il mare per diverse ore o per tutta la giornata, garantendo un’esperienza di ormeggio sicura e sostenibile.

Come Utilizzare le Boe

Per usufruire delle nuove boe e navigare all’interno dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, è fondamentale scaricare l’App Blue Biscovery. Questo strumento non solo facilita l’uso delle boe, ma fornisce anche informazioni utili per navigare rispettando il mare e l’ambiente. Il costo per i diritti di segreteria resta lo stesso anche per il campo boe di Le Mortelle, assicurando trasparenza e uniformità nei servizi offerti.

In conclusione, l’inaugurazione delle nuove boe rappresenta un passo avanti significativo per la promozione di un turismo marino sostenibile nella splendida cornice di Punta Campanella. Diportisti e visitatori saranno ora in grado di usufruire di un servizio di ormeggio rispettoso dell’ambiente, contribuendo alla salvaguardia delle meraviglie marine del nostro territorio.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]