Seguici sui Social

Cronaca

Procida, 36enne arrestato per aggressione a un vigile

Pubblicato

il

Procida, 36enne arrestato per aggressione a un vigile

Carabinieri intensificano i controlli durante Ferragosto: numerosi arresti e sanzioni

Il weekend di Ferragosto ha visto un’intensificazione massiccia dei controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, come deciso dal prefetto Michele Di Bari. Un dispiegamento imponente di militari ha coperto un vasto raggio d’azione, dalle coste alle montagne, dalle aree archeologiche ai centri culturali e alla movimentata movida notturna della città.

Operazione di sicurezza capillare in tutta la provincia

Il piano di sicurezza ha coinvolto oltre 500 militari e utilizzato 288 mezzi, portando a numerosi arresti, denunce e sanzioni. Migliaia di persone e veicoli sono stati controllati nell’ambito di questa operazione. La massiccia mobilitazione ha permesso di coprire capillarmente l’intera provincia, garantendo sicurezza e ordine pubblico.

Arresto a Procida: 36enne aggredisce un agente

Un incidente significativo si è verificato a Procida, dove un uomo di 36 anni è stato arrestato per aver aggredito un agente della polizia municipale. L’uomo, in sella a una bici elettrica, sfrecciava lungo via Roma quando è stato fermato dagli agenti. Visibilmente agitato, ha colpito gli agenti ma è stato prontamente bloccato dai carabinieri della stazione locale. Ora si trova agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.

Focus su Capri: monitoraggio intensivo sia in mare che sulla terraferma

Un’altra area sotto stretta sorveglianza è stata l’isola di Capri, insieme a Ischia e Procida. I carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno concentrato le loro risorse sia sul mare che sulla terraferma. Hanno monitorato e punito comportamenti incoscienti in mare, con particolare attenzione alle violazioni del codice di navigazione nelle aree marine protette.

Controlli dei carabinieri attorno ai Faraglioni di Capri

Un presidio costante è stato instaurato attorno ai Faraglioni, un noto punto di interesse turistico, dove le normative sui passaggi attraverso gli archi naturali sono spesso ignorate. Solo negli ultimi due giorni, sono state elevate decine di sanzioni a chi sfidava la normativa. L’impegno dei carabinieri ha garantito non solo il rispetto delle leggi ma anche la sicurezza di residenti e turisti.

L’operazione di Ferragosto si è rivelata efficace nel mantenere ordine e sicurezza, dimostrando il costante impegno delle forze dell’ordine nella tutela del territorio e della comunità.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]