Seguici sui Social

Cronaca

Porta il cellulare in assistenza e gli rubano 87mila euro dal conto per acquistare una BMW.

Pubblicato

il

Porta il cellulare in assistenza e gli rubano 87mila euro dal conto per acquistare una BMW.

Donna truffata a Caserta: le rubano l’identità digitale e le svuotano il conto. Scatta l’inchiesta della Procura.

Una donna di Caserta è stata vittima di un inganno che le ha causato la perdita di una somma ingente di denaro. Dopo aver portato il suo cellulare in assistenza, si è accorta che la sua identità digitale era stata rubata. Successivamente, i truffatori hanno svuotato il suo conto bancario, causando un danno finanziario di notevole entità. Ora, la Procura ha avviato un’inchiesta per fare luce su quanto accaduto.

Identità digitale rubata

L’incidente ha avuto inizio quando la donna ha consegnato il suo telefono a un centro di assistenza per effettuare alcune riparazioni. Tuttavia, al momento della restituzione del dispositivo, non si è accorta subito che era stato alterato in modo tale da compromettere la sua sicurezza digitale. I truffatori sono riusciti ad accedere ai suoi dati personali e hanno usato tali informazioni per rubare la sua identità digitale.

Conto bancario svuotato

Con l’identità digitale della donna nelle loro mani, i malfattori hanno infiltrato il suo conto bancario, riuscendo a prelevare una somma di 87mila euro. Questo denaro è stato poi utilizzato per l’acquisto di una lussuosa automobile BMW. Il danno economico è stato scoperto dalla donna troppo tardi, quando era ormai complicato risalire agli autori del furto.

Inchiesta della Procura

A seguito della denuncia presentata, la Procura di Caserta ha aperto un’inchiesta per identificare i truffatori e recuperare il denaro sottratto. Le indagini stanno esplorando ogni possibile pista, inclusa la responsabilità del centro di assistenza che aveva preso in carico il cellulare. Gli inquirenti stanno lavorando alacremente per fare luce sul modo in cui i truffatori sono riusciti a condurre questa operazione fraudolenta così sofisticata.

Continua a leggere

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]