Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: sequestri e denunce per furbetti dell’ombrellone

Pubblicato

il

Napoli: sequestri e denunce per furbetti dell’ombrellone

Napoli, Stretta sui "furbetti dell’ombrellone" al Mappatella Beach: Sequestri e Denunce

Napoli. Il Mappatella Beach, situato lungo il celebre Lungomare Caracciolo e sorvegliato dalla statua di Armando Diaz, è uno dei simboli del Ferragosto napoletano. Questa famosa spiaggia offre un accesso libero e gratuito, diventando così una destinazione prediletta sia per i napoletani che cercano un tuffo a costo zero, sia per i turisti in cerca di sole, folklore e una suggestiva cartolina della città.

L’Abusiva Occupazione del Litorale

L’affollata spiaggia del Mappatella Beach non è solo la meta ideale per chiunque voglia godersi il mare senza spender troppo, ma è diventata anche terreno fertile per attività illegali. Noti come “furbetti dell’ombrellone”, questi gruppi organizzati sfruttano l’alta affluenza per noleggiare attrezzature da spiaggia a pagamento, appropriandosi illegalmente di un bene pubblico.

La Stretta delle Forze dell’Ordine

I carabinieri della compagnia di Napoli Centro, con il supporto degli agenti della Polizia Municipale, hanno intensificato i controlli sul celebre lungomare. Durante queste operazioni, cinque persone sono state denunciate, tra cui un individuo associato a un noto clan camorristico dell’area occidentale della città.

Sequestri e Denunce al Mappatella Beach

Le autorità hanno confiscato 20 ombrelloni, 30 sedie e sdraio, oltre a vari materiali destinati all’installazione degli ombrelloni. Parte di queste attrezzature era già posizionata sulla spiaggia, e veniva noleggiata dopo il pagamento di una tariffa imposta dai gestori abusivi. Ulteriore materiale è stato trovato su una barca ormeggiata nelle vicinanze.

Minacce e Reazioni dagli Abusivi

Durante l’operazione, una sesta persona, già nota alle forze dell’ordine, è stata denunciata per aver minacciato i militari. L’uomo ha contestato i controlli, sostenendo che nell’attività svolta non ci fosse "nulla di male".

L’Impegno delle Autorità Contro l’Abusivismo

Lotta all’abusivismo sulle spiagge è una priorità per i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli. L’obiettivo principale è garantire il rispetto delle normative vigenti, proteggere i bagnanti e salvaguardare il patrimonio pubblico, soprattutto in periodi di alta affluenza come quello del Ferragosto.

L’assiduo impegno delle forze dell’ordine nel contrastare queste attività illecite è essenziale per mantenere un ambiente sicuro e rispettoso delle leggi. Nella lotta all’abusivismo, le autorità stanno cercando di ristabilire il rispetto e l’ordine in una delle mete più amate dai cittadini e dai turisti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]