Cronaca
Napoli: scoperta stamperia clandestina, sequestrati 2,7 mln falsi
Scoperta Stamperia Clandestina a Napoli: Sequestrati 2,7 Milioni di Euro Falsi
Una stamperia clandestina, dedita alla produzione di banconote false, è stata smantellata questa mattina a Napoli, nel quartiere orientale di Barra. L’operazione, condotta con meticolosità dalle forze dell’ordine, ha rivelato un’organizzazione ben strutturata e altamente specializzata nella falsificazione di valuta.
Dettagli dell’Operazione delle Forze dell’Ordine
La scoperta della stamperia ha portato al sequestro di banconote false per un valore complessivo di 2,7 milioni di euro. Tale risultato è il frutto di un’indagine avviata dalla Procura di Napoli, mirata a disarticolare una rete criminale transnazionale attiva nella falsificazione di banconote da 20, 50 e 100 euro.
Dinamica dell’Arresto e Sequestro del Materiale
Coordinati dai militari della Prima Sezione Operativa “Roma” del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, con il supporto del Comando Provinciale di Napoli, del Raggruppamento Operativo Speciale e del 10° Reggimento Carabinieri Campania, è stata eseguita una perquisizione che ha portato all’arresto in flagranza di un uomo. Quest’ultimo è ritenuto responsabile dell’organizzazione e gestione della stamperia clandestina, allestita nelle pertinenze della sua abitazione.
Un Nascondiglio Ingegnoso: La Parete Mobile
L’indagato aveva nascosto la stamperia in un vano interrato, completamente chiuso e accessibile solo tramite una parete mobile su rotaie, controllata da un sistema elettronico artigianale. Questa astuta configurazione permetteva l’accesso all’area segreta, celata dietro una scaffalatura lignea, che fungeva da deposito per attrezzature tecniche.
Allestimento e Dotazione della Stamperia
All’interno del vano, gli investigatori hanno trovato una serie di stampanti digitali e altri strumenti tecnico-grafici e informatici, utilizzati per la produzione delle banconote false. In totale, sono state sequestrate 31 stampanti digitali insieme a un’ingente quantità di materiale tecnico necessario per la stampa delle banconote.
Impatto dell’Operazione: 15 Milioni di Euro Falsi in Circolazione
Le indagini hanno rivelato che la stamperia era operativa dal 2021 e aveva prodotto un volume significativo di banconote false da 20, 50 e 100 euro, classificate dalla Banca Centrale Europea come di qualità "common". Si stima che la stamperia abbia immesso sul mercato oltre 15 milioni di euro in banconote false, rappresentando circa il 30% della valuta falsa circolante nell’eurozona. Al termine delle operazioni, tutta la struttura è stata posta sotto sequestro.
Conclusioni e Prospettive Future
L’operazione ha rappresentato un risultato importante nella lotta alla falsificazione di valuta, riducendo enormemente l’impatto economico negativo derivante dalla diffusione di denaro contraffatto. Gli inquirenti stanno proseguendo le indagini per identificare eventuali complici e tracciare tutti i canali di distribuzione delle banconote false.
Questo articolo è ottimizzato per SEO e fornito delle informazioni più cruciali riguardanti la scoperta e lo smantellamento della stamperia clandestina di banconote false a Napoli.
