Cronaca
Napoli: Sant’Antonio a Posillipo, turisti trasformano terrazza in pattumiera
Napoli, Degrado a Posillipo: Turisti trascurano la Terrazza di Sant’Antonio
La terrazza panoramica di Sant’Antonio a Posillipo, una delle gemme di Napoli per la sua vista mozzafiato sul Vesuvio e il Golfo, è troppo spesso ridotta a una discarica a cielo aperto. Questo incantevole luogo, concepito per offrire momenti di tranquillità e bellezza, è spesso offuscato dalla presenza di rifiuti sparsi ovunque.
La Problematicità dei Rifiuti
Lo scenario idilliaco viene, purtroppo, interrotto da bicchieri monouso, bottiglie di plastica, cartacce e lattine abbandonate. Questi detriti non solo deturpano il paesaggio, ma riflettono anche un comportamento incivile da parte sia dei napoletani sia dei turisti che visitano la zona.
Le Denunce dei Cittadini
Un cittadino, testimone della degradante situazione del luogo durante il Ferragosto, ha captato l’attenzione del deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, documentando e segnalando il problema. “Purtroppo, insozzare questo luogo è diventata una pessima abitudine, non solo dei napoletani, ma anche di molti turisti”, afferma il cittadino. Paradossalmente, nonostante la presenza di molti cestini per i rifiuti, la maggior parte dei rifiuti viene lasciata a terra.
Le Reazioni delle Autorità
Francesco Emilio Borrelli, insieme ai consiglieri municipali di Europa Verde, Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci, ha commentato: “Paese che vai, malcostume che trovi… adattando il proverbio a uno scenario sempre più preoccupante”. L’insorgenza del problema deriva da una sorta di “catena di malcostume e inciviltà”, in cui i turisti tendono ad adottare le pessime abitudini dei locali, specialmente quando manca un buon esempio da seguire.
Educare i Turisti
I pubblici amministratori sostengono che per contrastare questa tendenza è fondamentale introdurre un maggiore senso di rispetto, buone maniere e civiltà. “Per questo motivo, come sosteniamo da anni, è necessario contrastare queste cattive abitudini attraverso il rispetto e il senso civico. I turisti vanno educati ponendoli di fronte a una città pulita e ordinata, che si può ottenere solo se gli incivili vengono puniti come si deve.”
Il degrado della terrazza di Sant’Antonio rappresenta un richiamo alla responsabilità collettiva non solo dei cittadini, ma anche delle autorità locali, per enfatizzare l’importanza di mantenere puliti e rispettati i luoghi di interesse pubblico.
Questa nuova versione dell’articolo è ottimizzata per il SEO attraverso l’uso di parole chiave pertinenti, l’inserimento di sottotitoli in H3 e una struttura del testo migliorata.
