Cronaca
Napoli: Rissa tra Ragazzi sulla Spiaggia della Rotonda Diaz
Napoli: Violenta Rissa Alla Rotonda Diaz Coinvolge Gruppo di Giovani
Il pomeriggio del 14 agosto ha visto un grave episodio di violenza sulla spiaggia della Rotonda Diaz a Napoli. Intorno alle 16:00, un gruppo di ragazzi ha aggredito un altro individuo, scatenando una rissa violenta in acqua.
La Dinamica dell’Aggressione
Durante la rissa, la vittima ha cercato di difendersi utilizzando un’asta di ombrellone e bottiglie di vetro. Diverse persone presenti in spiaggia hanno assistito alla scena, allertando le autorità e fornendo immagini dell’incidente al deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli.
Denuncia dei Cittadini
Secondo le testimonianze dei bagnanti, questa non è una situazione isolata. “La presenza frequente di soggetti aggressivi rende la spiaggia della Rotonda Diaz impraticabile. Occorrerebbe un servizio mirato di forze dell’ordine in borghese per identificare e allontanare questi delinquenti”, denunciano.
Sforzi per la Sicurezza
Da anni, i residenti e i politici locali si battono per migliorare la sicurezza delle poche spiagge libere di Napoli. Borrelli ha dichiarato: “Proprio al lido Mappatella siamo riusciti ad ottenere, grazie al comune, servizi essenziali come docce, bagni pubblici e passerelle per i disabili motori.”
Problemi Persistenti
Nonostante un recente blitz dei carabinieri per contrastare le attività abusive, i problemi di violenza e illegalità persistono. “La presenza delle forze dell’ordine è indispensabile per tutelare la sicurezza dei bagnanti e porre fine alle attività illecite che quotidianamente avvengono in questo arenile,” ha aggiunto Borrelli.
Collaborazione e Testimonianze
L’invio delle immagini dell’aggressione alle autorità è essenziale per l’identificazione e la denuncia dei responsabili. Tuttavia, si osserva una recrudescenza delle violenze non solo a Napoli, ma anche in altre località come Ercolano, Varcaturo e Bacoli. “Serve anche la collaborazione dei cittadini che, quando denunciano, riescono a dare un contributo fondamentale,” conclude il deputato.
Questo caso mette in evidenza la necessità di un intervento continuo e sistematico per garantire la sicurezza e la fruibilità delle spiagge pubbliche per cittadini e turisti.
Fonte
