Cronaca
Napoli: Raduno il 31 agosto organizzato dalla mamma di Giogiò
Il prossimo 31 agosto, in occasione del primo anniversario della tragica morte di Giovanbattista Cutolo, la mamma Daniela invita il pubblico a partecipare ad un raduno commemorativo in Piazza Municipio, Napoli, per onorare la memoria del giovane musicista.
Dettagli dell’evento commemorativo
L’evento, previsto per le 11:30, offrirà un momento di raccoglimento e celebrazione della vita di GiòGiò, il cui ricordo continua a vivere attraverso numerose iniziative in sua memoria.
Il messaggio di Daniela Cutolo
In una lettera aperta, Daniela Cutolo esprime il dolore profondo per la perdita del figlio e l’orgoglio per il giovane coraggioso che era. Citando Franco Battiato, Daniela ricorda come GiòGiò resterà eterno nei cuori di chi lo ha amato.
Il tragico evento di un anno fa
Il 31 agosto 2023, Napoli si svegliava sotto lo choc della tragica notizia: Giovanbattista Cutolo, un promettente musicista di soli 24 anni, fu ucciso in Piazza Municipio al termine di una banale lite. Un gesto assurdo che spezzò un sogno e gettò nello sconforto un’intera comunità.
Il raduno in onore di GiòGiò
Oggi, dodici mesi dopo, la città si riunisce per ricordare GiòGiò, come lo chiamavano affettuosamente gli amici. Alle 11:30 di sabato 31 agosto, in Piazza Municipio, si terrà un commovente raduno organizzato dalla madre di Giovanbattista, Daniela Di Maggio. Sarà un momento di raccoglimento e riflessione, ma anche di celebrazione della vita di un giovane che, nonostante la breve esistenza, ha toccato profondamente il cuore di molti.
Un anno di tributi e commemorazioni
Daniela intitola la sua lettera aperta “12 secondi”, ripercorrendo l’anno passato con dolore, rabbia, ma anche orgoglio per suo figlio. “Caro Gio, amore di mamma come stai?”, si domanda immaginando il figlio in un luogo senza tempo e ricorda tutta la bellezza generata in suo onore: aule, canzoni, poesie, disegni, concerti, borse di studio, panchine, alberi, standing ovation, teatri, brani di musica classica.
GiòGiò, solare e appassionato di musica, sognava di fare del suo talento una professione. La sua morte ha toccato profondamente il mondo della cultura napoletana, che lo ha ricordato con numerosi eventi e iniziative. La medaglia d’oro al valore civile, conferitagli dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, riconosce ufficialmente il suo coraggio e la sua umanità.
Un messaggio di speranza e affetto
Daniela conclude con una citazione di Franco Battiato: “Perché sei un essere speciale, e noi avremo cura di te”. Questo messaggio di speranza e affetto risuona forte nel cuore di chi ha conosciuto GiòGiò e di chi, pur non conoscendolo, è stato toccato dalla sua storia.
L’invito a una società migliore
Il raduno di sabato sarà un’occasione per ricordare GiòGiò e per ribadire l’importanza di costruire una società più giusta e solidale. Un invito a non dimenticare e a continuare a lottare per un futuro migliore, in cui la violenza non abbia più spazio.
