Seguici sui Social

Cronaca

Napoli, Manfredi inaugura Mondadori: “Spazio culturale vitale”

Pubblicato

il

Napoli, Manfredi inaugura Mondadori: “Spazio culturale vitale”

Napoli: Il Sindaco Manfredi Inaugura il Mondadori Bookstore nella Galleria Umberto I

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ufficialmente inaugurato questa mattina il nuovo Mondadori Bookstore situato all’interno della storica Galleria Umberto I. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato anche l’assessora alle Attività produttive Teresa Armato e il consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais. L’evento segna un momento significativo di rilancio culturale per la città e per la storica galleria.

Un Percorso Amministrativo Compiuto

Manfredi ha sottolineato l’impegno del Comune di Napoli nel guidare un percorso amministrativo complesso, che ha coinvolto vari enti pubblici e privati. “Come Comune abbiamo accompagnato un percorso amministrativo, un po’ travagliato, che ha coinvolto vari enti,” ha dichiarato il sindaco. Questo sforzo ha portato al recupero di uno spazio culturale strategico, dando nuova vita alla Galleria Umberto I sotto molteplici punti di vista.

Un Rilancio Culturale e Urbanistico

La Galleria Umberto I, con la sua architettura storica e il suo fascino intramontabile, rappresenta uno dei simboli della città di Napoli. Il nuovo bookstore non è soltanto un luogo per acquistare libri, ma anche un centro di aggregazione culturale. Gaetano Manfredi ha spiegato l’importanza del progetto: “Recuperiamo uno spazio importante dal punto di vista culturale, anche in un’ottica di animazione della Galleria per la quale puntiamo ad un rilancio anche grazie ad un intervento di riqualificazione molto significativo che è in corso.”

Promuovere la Lettura e la Cultura

L’inaugurazione di questo nuovo spazio è una dimostrazione concreta dell’impegno della giunta comunale verso la promozione della lettura e della cultura. “Oggi realizziamo un ulteriore passo nella direzione di creare una città che ha grande attenzione verso la lettura e gli aspetti culturali in generale,” ha aggiunto Manfredi. Con l’apertura del Mondadori Bookstore, Napoli conferma il suo ruolo di polo culturale, attrattivo non solo per i cittadini ma anche per i turisti e gli amanti della letteratura.

Oltre ad essere luogo di acquisto, il Mondadori Bookstore è destinato a diventare un punto di incontro e scambio culturale, arricchendo ulteriormente il panorama culturale napoletano. Le autorità presenti all’inaugurazione hanno espresso grande soddisfazione e ottimismo per il futuro, augurandosi che questo spazio possa contribuire significativamente alla rinascita sociale e culturale della città.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]