Seguici sui Social

Cronaca

Napoli, intensificati i controlli nella movida di Bagnoli

Pubblicato

il

Napoli, intensificati i controlli nella movida di Bagnoli

Nella serata di ieri, in linea con i servizi pianificati dalla Questura di Napoli per contrastare le problematiche legate alla “movida”, è stato condotto un vasto controllo nel quartiere di Bagnoli e nella zona di Coroglio. Gli agenti dei Commissariati di Bagnoli, Dante, San Carlo e San Paolo, supportati dalla Guardia di Finanza, dalla Polizia Locale, dall’ASL Na1, dall’Ispettorato del Lavoro e dal Reparto Mobile di Napoli, hanno intensificato le loro operazioni di monitoraggio.

Controlli Estesi e Sanzioni

Durante questa operazione, le forze dell’ordine hanno identificato 193 persone, di cui 27 risultate avere precedenti penali. Sono stati ispezionati 77 veicoli e rilevate 10 violazioni del Codice della Strada.

Monitoraggio sui Commercianti

In aggiunta, sono stati sottoposti a controllo 9 esercizi commerciali, per i quali sono state redatte circa 29 prescrizioni per diverse infrazioni. Le sanzioni comminate hanno raggiunto una somma totale di circa 7.000 euro. In particolare, è stato sequestrato un quantitativo di 20 kg di derrate alimentari per mancata tracciabilità e carenze nei requisiti igienici, portando alla chiusura di due locali commerciali.

Collaborazione e Sicurezza Pubblica

L’intervento è frutto di una stretta collaborazione tra le diverse forze dell’ordine e ha l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nei luoghi di aggregazione giovanile. Questo tipo di controlli continuerà per evitare episodi di illegalità e garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e di sicurezza.

Risultati e Prospettive Future

L’azione svolta rappresenta un passo importante nella lotta contro le irregolarità e la criminalità nella vita notturna napoletana. Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza di tali operazioni per preservare la sicurezza e il benessere della comunità, sottolineando che le attività di controllo proseguiranno con regolarità.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]